Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 101

Discussione: Cannavaro positivo all'antidoping

  1. #71
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Infatti c'è stato un solo anno, dando sempre l'impressione di esserci per sbaglio o necessità, mai per convinzione....

    Comunque son d'accordo sul fatto che siano TUTTI dopati, ma mi resta indigesto il fatto che il bue dia del cornuto all'asino.....
    Eattamente l'atteggiameto che ha fatto storia dell'Inter


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    Eattamente l'atteggiameto che ha fatto storia dell'Inter


    Se vogliamo parlare "a cappella" potrei anche darti ragione, se vogliamo guardare i fatti la Juve è stata beccata con la mani nel sacco......dell'Inter si può dire lo stesso?
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di giuva
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Vicentin magnagati
    Moto
    gs immukkato!
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da DRED71 Visualizza Messaggio
    Ma sai è solo perchè mi da fastidio questo atteggiamento da puliti e onesti che hanno gli Interisti.... si sa che son tutti drogati.... ma lor ono loro sono puliti... loro non si dopano... non hanno passaporti falsi.... non fanno pedinare i giocatori... non fanno intercettare... loro sono gli Onesti... (Tronchetti - Moratti- Guido Rossi-)
    La cosa buffa è che ci credono pure..... Cmq. Cannavaro giocava pure nell'Inter o sbaglio...
    io sono interista e sono sicuro ripeto che si dopano un pò tutti, quello che mi da fastidio che la stampa perdoni cannavaro prima parlando di pomatina della nonna, poi esce che era una iniezione, ma quanti controlli antidoping fa cannavaro? uno? 2? e strano a dirsi su quello un attimo prima è stato beccato da un'ape, serve una puntura e non una pomata di cortisone,la segretaria non apre la corrispondenza, ....tutto normale?
    sapete che un ciclista per una puntura d'ape al tour si è dovuto ritirare perchè i medici non gli lasciavano fare la puntura di cortisone, essendo questo doping???
    ricordo che il buon cannavaro era nella squadra di parma che, al primo e unico controllo ematico che ricordo, avevano tutti l'ematocrito sopra il 50, e poi hanno giustificato il fatto che era starata l'apparecchaitura..ma fatemi il piacere...

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di steo
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    Milano, la mia città...
    Moto
    Speed 2008
    Messaggi
    14,165
    dai...adesso che si è appurato che non si tratta di doping...avanti con le solite frasi che siamo ladri, mafiosi,...ecc...ecc....!!!
    B.o.B. Birin On Bike Treviso&Dintorni.....gruppomotoenogastronomico.....

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da giuva Visualizza Messaggio
    io sono interista e sono sicuro ripeto che si dopano un pò tutti, quello che mi da fastidio che la stampa perdoni cannavaro prima parlando di pomatina della nonna, poi esce che era una iniezione, ma quanti controlli antidoping fa cannavaro? uno? 2? e strano a dirsi su quello un attimo prima è stato beccato da un'ape, serve una puntura e non una pomata di cortisone,la segretaria non apre la corrispondenza, ....tutto normale?
    sapete che un ciclista per una puntura d'ape al tour si è dovuto ritirare perchè i medici non gli lasciavano fare la puntura di cortisone, essendo questo doping???
    ricordo che il buon cannavaro era nella squadra di parma che, al primo e unico controllo ematico che ricordo, avevano tutti l'ematocrito sopra il 50, e poi hanno giustificato il fatto che era starata l'apparecchaitura..ma fatemi il piacere...
    Aggiungo: nello sport professionistico sono TUTTI indistantemente DOPATI. Nell'atletica in particolare. E' un fenomeno che, oltretutto, si spinge spesso anche nel semiprofessionismo e nelle giovanili.

    La bravura dei medici è nel farli passare indenni ai test e nella ricerca di nuove sostanze non ancora comprese nell'elenco delle vietate.

    Qualcuno, però, ne approfitta più di altri della situazione.

    Come è vergognoso che qualcuno accusi le istituzioni di essere corrotte solo perchè non sono d'accordo con lui, è altrettanto vergognoso che la difesa della premiata ditta Mo/Gi/Be fosse imperniata sul: non sono i nostri ad essere dopati ma i limiti massimi ad essere bassi!

    Ma scherziamo? Lo sport DOVREBBE essere un esempio x i giovani e a tal proposito gli viene insegnato che non è grave violare le leggi, perchè sono le leggi ad essere troppo rigide?????

    Ma fatemi il piacere!

    Concludo dicendo che tutto lo sport semipro e pro è sporco!
    Ultima modifica di DocHollyday; 09/10/2009 alle 09:09 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da learchjr Visualizza Messaggio
    ah pero'...
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  8. #77
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Aggiungo: nello sport professionistico sono TUTTI indistantemente DOPATI. Nell'atletica in particolare. E' un fenomeno che, oltretutto, si spinge spesso anche nel semiprofessionismo e nelle giovanili.

    La bravura dei medici è nel farli passare indenni ai test e nella ricerca di nuove sostanze non ancora comprese nell'elenco delle vietate.

    Qualcuno, però, ne approfitta più di altri della situazione.

    Come è vergognoso che qualcuno accusi le istituzioni di essere corrotte solo perchè non sono d'accordo con lui, è altrettanto vergognoso che la difesa della premiata ditta Mo/Gi/Be fosse imperniata sul: non sono i nostri ad essere dopati ma i limiti massimi ad essere bassi!
    Ma scherziamo? Lo sport DOVREBBE essere un esempio x i giovani e a tal proposito gli viene insegnato che non è grave violare le leggi, perchè sono le leggi ad essere troppo rigide?????

    Ma fatemi il piacere!

    Concludo dicendo che tutto lo sport semipro e pro è sporco!
    questa è pure invenzione


    La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



    p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    questa è pure invenzione


    La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



    p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.



    Ah......Berlusca docet:.....non l'ho mai detto......avete interpretato a vostro uso le parole registrate(aggiungo anche trasmesse in tv).....siete dei cattoInteristi......

    E poi sono gli Interisti quelli con cui non si può parlare.....
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  10. #79
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Bastajuve

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di giuva
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Vicentin magnagati
    Moto
    gs immukkato!
    Messaggi
    2,644
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    questa è pure invenzione


    La difesa si basava sul fatto che non sono state trovate (ne trovati positivi) sostanze dopandi , infatti l'accusa fu di uso illecito di farmaci ("leciti") come tutte le squadre, am adifferenza di qualcuno, che patteggio' (Torino e forse Parma) la Juve si difese basandosi sul fatto che le sostanze trovate erano tutte lecite e non iscritte nell'elenco antidoping.



    p.s Uso discutibile delle sostanze lecite ma sempre lecite a dimostrazione della sentenza, da rispettare ed accettare visto che la Legge è giuta ed uguele per tutti.


    mah

    Pare passato un secolo, da quel giorno di fine luglio del '98 quando Zdenek Zeman dichiarò all'Espresso che il calcio era finito in farmacia. Gli diedero del pazzo, del calunniatore, del visionario, assicurando che "nel mondo del pallone il doping non esiste". Poi si capì che non lo cercavano, per questo - ufficialmente - non esisteva. E saltò il laboratorio Coni dell'Acqua Acetosa. Ora, per la prima volta nella storia del calcio italiano (e non solo), una società viene condannata per doping. Ed è la più prestigiosa e blasonata d'Europa: la Juventus. Questa, al di là delle analisi e delle sottigliezze sul dispositivo della sentenza emessa stamane dal giudice Giuseppe Casalbore, è la sostanza dell'ultimo atto del processo di primo grado all'amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo (assolto) e al capo dello staff medico Riccardo Agricola (condannato). Pienamente confermato il cuore dell'accusa, sostenuta con pazienza e determinazione in questi anni dal procuratore aggiunto Raffaele Guariniello e dai suoi sostituti Sara Panelli e Gianfranco Colace. L'accusa principale intorno a cui sono ruotati questi sei anni di indagini, udienza preliminare e dibattimento era la frode sportiva mediante "somministrazione sistematica di eritropoietina" (la famigerata e vietatissima Epo) e mediante l'abuso di farmaci su atleti sani.
    Quest'accusa, dislocata alle lettere g), h) e i) del capo d'imputazione, è stata ritenuta fondata dal giudice a carico del dottor Agricola. Sia sul versante della frode sportiva, in base alla legge 401 del 1989 (che punisce chi compie atti fraudolenti per alterare i risultati delle competizioni sportive), sia su quello della somministrazione di farmaci e creatina in maniera pericolosa per la salute degli atleti (articolo 445 del Codice penale).

    Traduzione: secondo il Tribunale di Torino, la Juventus ha "dopato" i suoi giocatori con l'Epo e altri farmaci, in parte vietati, in parte leciti ma solo per curare patologie (in questo caso inesistenti), nelle stagioni comprese fra il 1994 al 1998. Le prime quattro stagioni dell'era Lippi, sotto la regia della nuova dirigenza Giraudo-Moggi-Bettega, contrassegnate da una messe di successi (una Champions League e tre scudetti). Ora su quei titoli sportivi si pronunceranno i giudici della Federcalcio e dell'Uefa, sempreché la condanna di Agricola "regga" dinanzi alla Corte d'appello, alla quale i difensori hanno già annunciato ricorso.

    Il giudice Casalbore, smentendo le insinuazioni di alcuni difensori che lo dipingevano come "appiattito" sulle posizioni dei pubblici ministeri, ha emesso un verdetto complesso, che per essere compreso appieno richiederà un'attenta lettura delle motivazioni (arriveranno fra tre mesi). Ma che già emerge con sufficiente chiarezza. Sul doping e sulla conseguente accusa di mettere a repentaglio la salute dei giocatori, Giraudo viene assolto con la formula del comma 2 dell'articolo 530 del Codice di procedura penale: quella che assorbe la vecchia insufficienza di prove ("quando la prova è contraddittoria o insufficiente"). Nel processo, secondo il Tribunale, non sono emersi elementi bastanti a dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che l'amministratore delegato sapesse quel che faceva Agricola. Fino all'ultimo i pm avevano valutato la possibilità di chiedere l'assoluzione di Giraudo, ma poi avevano optato per una richiesta di condanna, sia pure più blanda rispetto ad Agricola, sulla base di una "prova logica", indiziaria: visti i costi abnormi dell'Epo, era impensabile che il medico li sostenesse senza avvertire il suo diretto superiore, che stanziava i fondi per i medicinali e firmava i bilanci.

    Per il giudice, tutto questo non basta. Mancano le impronte digitali, cioè documenti o testimonianze che assicurino che Giraudo era d'accordo (nell'arringa, i suoi difensori avevano osservato che, semmai, il medico rispondeva al direttore sportivo Luciano Moggi, non all'amministratore delegato).

    In ogni caso è di Agricola e delle sue pratiche che si è parlato soprattutto in questi tre anni di dibattimento. Non di Giraudo. Insieme alla frode sportiva e alla somministrazione dannosa di farmaci, i due imputati erano accusati anche di falso materiale, per la strana triangolazione di ricette con cui la Juventus - complice il farmacista Rossano - si procurava medicinali a esclusivo uso ospedaliero. Anche questa accusa è stata confermata, ma solo per Rossano (che ha patteggiato 5 mesi), mentre Giraudo è stato assolto con formula piena e Agricola con formula "dubitativa" (il solito art. 530 comma 2). Un'altra, la creazione di una farmacia abusiva contro la legge 538/92, è caduta in prescrizione. Per le tre imputazioni minori (presunta violazione della legge 626/94 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e presunti test irregolari sull'Aids e sul testosterone sui calciatori), invece, è scattata l'assoluzione piena.

    Tutto questo, per l'avvocato Luigi Chiappero (difensore di Agricola insieme a Emiliana Olivieri), è un "pareggio in trasferta". Metafora infelice, visto che il capo g) per cui Agricola è stato condannato a 1 anno e 10 mesi di reclusione recita testualmente: "... aver sottoposto i giocatori a metodi doping proibiti e in particolare la somministrazione di specialità medicinali atte a stimolare l'eritropoiesi quali l'eritropoietina umana ricombinata a pratiche di tipo trasfusionali, ricorrendone il divieto", il tutto "dal luglio 1994 all'ottobre 1998". Per una sentenza così infamante, forse, è più appropriato il commento di un altro avvocato, Paolo Trofino, che difende Giraudo insieme ad Anna Chiusano: "Abbiamo segnato un bel gol con Giraudo, ma con Agricola abbiamo perso la partita".

    di Marco Travaglio

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cannavaro Contro Tutti
    Di Herbie 53 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 05/07/2010, 10:20
  2. Impettito Cannavaro....
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 105
    Ultimo Messaggio: 26/06/2010, 07:44
  3. Mutu positivo all'antidoping
    Di TonyManero nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 84
    Ultimo Messaggio: 31/01/2010, 23:10
  4. Di Luca positivo all'antidoping
    Di MR-T nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 22:47
  5. cannavaro ko
    Di robitopomoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 04/06/2008, 18:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •