
Originariamente Scritto da
357magnum
Caro ADS (è retorico non ti preoccupare)
so che hai la vocazione da maestrino con la penna rossa, spero vorrai perdonare qualche errore di battitura, sto scrivendo da una scomoda posizione.
Ti ringrazio per la bacchettata, ma lezioni di democrazia non ne accetto se non da insegnanti che mi scelgo io, e tu, mi dispiace, non sei tra quelli. Mai parlato io di 4 pidocchi.
Con Prodi in Europa non abbiamo fatto una bella figura. Perlomeno quando era alla Commissione Europea.
Inoltre non so se tu frequenti gli ambienti giornalistici, io si, e ti posso assicurare che la stampa straniera si abbevera a quella italiana a piene mani.
La stragrande maggioranza dei miei colleghi è orientata a sinistra, non a caso abbiamo il sindacato unico (quella schifezza della FNSI).
Costoro, gli italiani, isiprano sempre ai collghi stranieri le peggiori notizie sull'Italia. E'uno sport (osceno) molto in voga.
Agli italiani piace molto parlare male del proprio paese, e ancor più della fazione opposta, non importa (o forse è addirittura un valore aggiunto) se si danneggia l'Italia. Gli stranieri questo non lo capiscono.
I francesi, con i loro oltre 1000 anni di stato unitario, i britannici nazione dominante per lunghi secoli, gli amricani che hanno un senso religioso della loro unità, davvero non capiscono il nostro modo , direi tribale, di ragionare.
E prendono delle cantonate tremende.Anche quando si tratta di gente che risiede in Italia, ci mette molto tempo a comprendere il nostro sistema e le cose non dette e non scritte che ci stanno dietro. Negli altri paesi è più facile. Da noi no.
Per cui quella copertina continua a farmi vomitare, non perchè s'irride Berlusconi (non me ne può fregare di meno) ma perchè deride l'italia e sottende ad un lavoro demolitorio della nostra Patria da parte di connazionali.
E' proprio l'atteggiamento :"guardate che io e tanti italiani con quello non c'entriamo" ch gli stranieri non capiscono. Ora uno non deve essere d'accordo per forza (vedi come sono democratico?


) ma ci sono tanti modi per fare i distinguo.
