In assoluto non è che non ci sia libertà di stampa, ma abbiamo una parziale libertà di stampa che fa si che ci sia il capo di governo con tre tv, due rai, giornali settimanali e per altro messa in pericolo da una continua pressione esercitata a vari livelli con ingerenze politiche sul servizio pubblico e grazie al potere che ha nei confronti di imprese che potrebbero spendere per la pubblicità.
80% di persone si fa una opinione politica con la tv, il 60% grazie al telegiornale di rai uno e canale 5. (Dati censis.) Chi li controlla?
Siamo in basso in classifiche internazionali per questo, ne discuteranno anche a Strasburgo.