Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
non ho ancora letto il resto, ma guarda che non volevo smentire, ma soltanto precisare meglio il discorso che hai fatto


ma come, in italia non c'è libertà di stampa ed ora ci fidiamo di quello che scrivono i giornalisti, ma sopratutto ci fidiamo delle promesse dei politici??? anche prodi aveva promesso l'abbattimento del cuneo fiscale del 5%...per caso l'hai visto? ti sei anche dimenticato dell'irap che introdusse anni fa?


come detto prima non volevo smentire, ma semplicemente precisare. Se vuoi guardare solo i numeri puoi vedere da solo come negli anni di governo di cdx la p.f. sia minore che negli anni di csx. Solo negli ultimi anni è in risalita.

Ma come ho già detto è inutile l'esercizio di riportare soltanto dati numerici senza contestualizzarli nel periodo.

fantastico, si è passati dalla richiesta di smentire alcuni numeri alla richiesta di smentire la promessa di ridurre la p.f. si salta di palo in frasca a seconda di cosa conviene?

io infatti non ho mai scritto che l'aumento della p.f. serva a scongiurare la crisi, ma ho detto che l'aumento della p.f. è anche una conseguenza della crisi, così come è stata una conseguenza dell'ingresso in area euro, così come è una conseguenza delle catastrofi naturali e delle guerre.

c'è differenza però nel dire che il debito diminusce quando in realtà è il suo rapporto col pil a diminuire. Come già detto volevo soltanto precisare meglio questo discorso.

mah guarda avevo letto tempo fa sul sole24ore che l'italia nel 2008 era all'interno dei parametri, salvo poi scoprire che questi numeri se li si può rigirare un po come vuole e che in realtà secondo uno studio europeo eravamo fuori, a seconda di cosa si conteggia. Se riesco a ritrovarlo sul sito te lo riporto.
E comunque non significa nulla che adesso siamo fuori dai termini, per il semplice fatto che è fuori mezza europa per lo stesso identico motivo
chi era nei guai coi conti pubblici non è che con la crisi può migliorare. Mi sembra abbastanza normale che molti stati siano usciti dai parametri.


per me puoi anche riportarlo, ma non ne vedo il fine. Anche il PIL come la p.f. ed il rapporto debito/pil vanno contestualizzati nel periodo.


e come la mettiamo coi 5 punti del cuneo fiscale? o dell'una tantum per l'entrata nell'euro che doveva venire restituita?
lo sai bene che le promesse dei politici sono aria fritta, sia che a farle sia berlusconi o prodi o veltroni o franceschini o bossi, ecc, ecc.
Guarda, sono sodduisfattissimo di quello che si è detto e non aggiungo altro, perchè abbiamo assodato, nell'ordine:

1) Che la pressione fiscale che col governo Prodi definivate intollerabile, assurda, da strapparsi i capelli... è adesso in aumento!

2) Che la promessa di ridurre la pressione fiscale "sotto il 40%" di Berlusconi è una totale presa per i fondelli. Mi ribatti che era solo una promessa... Be', perchè allora il cuneo fiscale del centrosinistra..? Ma lasciamo perdere il cuneo fiscale, ne parlo dopo.
Adesso ti posto PROGRAMMA ELETTORALE DEL PDL (mica pizza e fichi, è NERO SU BIANCO che la pressione fiscale scenderà sotto il 40%) IL SOLE 24 ORE e invece AUMENTA, la pressione fiscale!!! (vedi al punto 1 della "seconda missione" nel programma PdL
E tu come la prendi, una presa per i fondelli messa nero su bianco nel programma elettorali di quelli che hai votato, con un'alzata di spalle?

3) Che l'andamento dei conti pubblici, in particolare i rapporti deficit/PIL e debito/PIL, è molto peggiore coi governi di centrodestra che con quelli di centrosinistra.
Ah, nel 2008 l'Italia era coi conti a posto, certificato da Eurostat, è inutile che la rigiriamo, perchè anche con la questione IVA auto del 2006 da conteggiare o no sarebbe lo stesso discorso, e allora altro che una "sforatina" per il governo Berlusconi... ci siamo capiti, eh

4) Che l'Italia è stata lasciata dal governo Berlusconi con una procedura d'infrazione UE e che il governo Prodi l'ha fatta cancellare. 3 giorni fa la Commissione UE ha riavviato le procedure per un "Warning" per deficit eccessivo al governo italiano (si vede che Tremonti è abbonato, anche se stavolta è in compagnia di altri paesi, per dovere di obiettività)

5) Ti ho proposto di fare qualche confronto sulla crescita del paese coi diversi governi, ma vedo che hai tranquillamente glissato. Evidentemente non ti fa piacere veder squadernato che coi governi di centrosinistra il paese cresce a ritmi della media europea mentre coi governi di centrodestra cresce (o meglio: decresce!) a ritmi inferiri alla media UE. E non venirmi a raccontare la "contestualizzazione" perchè nel 2001/2006 tutta Europa cresceva e noi NO

Vengo alla fine all'argomento che ti piace trattare: il cuneo fiscale. Non ti sfuggirà che il governo Prodi è durarti solo 1,5 dei 5 anni previsti. Alla fine di quei 5 anni avresti potuto dire che non aveva mantenuto la promessa di riduzione del cuneo di 5 punti, ma così come fai? Mentre invece la promessa di riduzione della PF "sotto il 40%" di Berlusconi lo sai già che è uan presa per i fondelli, perchè è in AUMENTO adesso, continuerà ad aumentare l'anno prossimo e tornerà ai livelli prodiani (al 42,9%) solo nel 2013 (altro che "sotto il 40%"!) E sta scritto nel DPEF di Tremonti, nero su bianco. E sai pure benissimo che quel numerino (42,9%) sarà anche facile che faccia qualche passettino in su piuttosto che in giù