
Originariamente Scritto da
Ads
Oh, finalmente qualcuno che tira fuori un po' di numeri.
Peccato che non smentiscano niente di quello che ho detto.
Allora cominciamo dalla pressione fiscale:
Qua trovi le promesse di pressione fiscale "sotto il 40%" del Grande Capo
Berlusconi presenta il programma:«Tasse sotto il 40%, sì al nucleare» Corriere della Sera
Poi sai benissimo che Prodi era stato messo in croce per le tasse, no? O ti sei dimenticato?
Allora, puoi smentire che la pressione fiscale è in AUMENTO?
No, non lo puoi smentire.
Puoi smentire che la promessa di ridurre la pressione fiscale di Berlusconi è una fregnaccia? No, non lo puoi smentire, dato che la pressione fiscale lasciata da Prodi è ora in AUMENTO e continuerà ad aumentare anche l'anno prossimo, tornerà AL LIVELLO LASCIATO DA PRODI solo a fine legislatura, nel 2013. Quindi quel "sotto il 40%" promesso dal Grande Capo come lo chiamiamo? Buffonata? Frottola? Cretinata? Vedi tu...

Ripeto; pressione fiscale IN AUMENTO, invece che in diminuzione come promesso.
Dove poi sia scritto che la pressione fiscale debba aumentare in congiunture di crisi lo sai solo tu: anzi, in tutti i paesi, in condizioni di crisi, si tende a detassare per stimolare la crescita. Informati, di quel che succede in tutto il mondo, dài
Debito pubblico: ovviamente si intende "in calo" o "in crescita" la percentuale del rapporto col PIL, perchè è OVVIO che in valore assoluto il debito non cala praticamente mai, in nessun posto al mondo.
Eccoti un grafico di quell'andamento:

Poi mi confermi tu stesso che nei prossimi anni il debito si alzerà ancora, nel rapporto col PIL, quindi non c'è bisogno che io aggiunga altro...
E ti posto anche un grafico relativo al deficit delle pubbliche aministrazioni, che è quello che influenza di più quell'andamento, oltrechè essere anch'esso parametro del tratato di Maastricht (come vedi il governo Prodi rimase SEMPRE entro i parametri, il governo Berlusconi NO. E infatti alla fine del governo Berlusconi nel 2006 l'Italia era sotto procedura UE per deficit eccessivo. Procedura che il governo Prodi fece chiudere subito nel 2007 aggiustando i conti.
Se puoi smentire fallo. Ma non potendo, non lo farai.
Hai poi voglia che ti posti qualche dato (sempre ISTAT, quindi UFFICIALE) sull'andamento del PIL? Direi che non ti conviene, che dici?


Allora che si fa, parliamo anche di crescita coi governi di centrosinistra e coi governi di centrodestra? Ci stai? Coi numeri, eh...


Ah, a proposito, ma quel "pressione fiscale sotto il 40%" e poi la pressione fiscale invece
aumenta, come la mettiamo??
