non ho mai detto di averne una
Honda CB1000R – Long Test Ride
Un motore da urlo, una ciclistica d’eccezione per un mezzo così potente, talmente agile e maneggevole che definirla una moto sembra addirittura limitante
Honda CB1000R – Long Test Ride
Guarda il video video Entra nella fotogallery macchina fotografica
Prova su strada “I want to ride my bicycle, I want to ride my bike, I want to ride my bicycle, I want to ride it where I like”, così cantava Freddy Mercury, riferendosi appunto al classico velocipede, così mi sono ritrovato io a cantare nel casco dopo 5 minuti che avevo lasciato la sede di Honda Europa sulla via Ardeatina a Roma. Appena vista mi sono chiesto se ci sarei riuscito a montare sopra, perché la CB1000R è piccola e compatta, quasi inesistente: le masse sono state centralizzate e tutto è stato incastrato da un mago di Tetris proprio perché uscisse fuori un mezzo ipercompatto, e così è stato. Ovviamente da subito non mi sono sentito molto sicuro in sella, nonostante anche chi è molto alto riesca a trovare comodo spazio sulla moto, più che altro perché pensavo che una moto così radicale e con così tanto motore sarebbe stata impegnativa da guidare. Errore. Sono bastati pochi metri per capire. Se dai gas la CB ti accontenta subito, ma in modo graduale e senza strappi, ha un erogazione fluida che porta velocemente la moto agli alti regimi, merito anche della mappatura del motore derivato dalla Fireblade ’07 che ha tagliato le velocità di massima a favore appunto di un’erogazione sempre piena e regolare a tutti i regimi. La strumentazione deriva direttamente dall’Enterprise di Star Trek: tutto sotto controllo, tutto ben leggibile, tutto dal design futuristico e tutto illuminato di blu, come la fantascienza vuole. Ma la cosa che veramente ti spiazza di questa moto è l’agilità e la velocità di spostamento. L’interasse corto e l’ampio angolo di sterzata ovviamente sono ciò che le consente di passare anche laddove un ciclomotore ha difficoltà: se in una strettoia ci passano le tue spalle, stai tranquillo che ci passa la CB1000. Nel traffico verrebbe voglia di fare uno slalom gigante, per quanto è maneggevole.
Scheda tecnica
Cilindri 4 in linea
Tempi 4
Cilindrata 998 cm3
Alimentazione Iniezione elettronica
Cambio 6 marce
Lunghezza 2090 mm
Larghezza 775 mm
Altezza 828 mm
Serbatoio 17 lt
Telaio Monotrave in alluminio
Prezzo 10.200
Pregi
Leggera - Agilissima - Potente - Strumentazione di alto livello - Design
Difetti
Apertura sellino