Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Giocare con la vetroresina... [VTR]

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Giocare con la vetroresina... [VTR]

    Ciao ragazzi!

    Reo dall'aver visto un amico riparare le sue carene con la vetroresina, in questi giorni mi sono informato sul materiale necessario per replicare i pezzi della propria moto (per uso pista può far comodo non distruggere le plastiche originali, costano caro...)

    Avrei bisogno di suggerimenti da chi ne sa (e ci capisce) più di me...

    Quali sono i materiali necessari per ricreare pezzi quali fianchetti, parafanghi e compagnia bella?

    Io l'ho chiesto ad un industriale che mi ha risposto...

    Normalmente uno stampo in VTR viene prodotto con i seguenti materiali:

    - agente distaccante (PVA)
    - gelcoat poliestere / epossidico (non obbligatorio ma consigliato)
    - resina poliestere / epossidica
    - tessuto vetro leggero (80 o 160 gr)
    - tessuto vetro di rinforzo pesante (200-290-390 gr o MAT con poliestere)
    Al che mi sono fatto un giro al Brico Center dietro casa per vedere un po' cosa vendevano...

    Ecco qui qualche foto, del materiale elencato mi pare di aver trovato solo tessuto VTR, resina e stucco poliestere... Mancherebbe l'agente distaccante ovvero un alcool polivinilico...

    IMG_20150325_093755096.jpg IMG_20150325_093920225.jpg

    Il mio dilemma principale è... Ma questo stucco riempitivo per vetroresina è come il gelcoat secondo voi?!

    Scheda tecnica prestolith extra Stucco vetroresina - motip-dupli.de

    Per l'alcool polivinilico/agente distaccante non so bene dove andarmelo a cercare, magari in qualche altro colorificio? Il Brico, Le Roy Merlin ecc non mi sembra che lo vendano...

    Come primo progetto pensavo di ricreare un parafango posteriore... Ne ho già rotto uno causa uscita nel ghiaione in passato... Dite che ce la si può fare? 1kg di resina basterà?

    Dite un po' la vostra!!

    Lamps!
    Ultima modifica di Juste1911; 26/03/2015 alle 07:53 Motivo: sistemato gli allegati...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Ahahah..allora..io senza alcuna esperienza ho aggiustato un puntale,fatto dal nulla un guscio monoposto e dei fianchetti per la street di un amico.
    Trovati qualcosa per lo stampo( come il pezzo originale )..poi dovresti ricoprirlo col distaccante..in alternativa(alternativa un pò schifezza)potresti ricoprirlo con pellicola trasparente e sopra nastro adesivo per pacchi e poi darci di vetroresina(almeno 4 strati)..intendo resina+catalizzatore/indurente+fibra di vetro.
    Considera che più il pezzo è preciso e fedele allo stampo, meno dovrai farti un culo quadrato stuccando e carteggiando..
    Usarla è semplicissimo..ma far venire un bel lavoro serve molta pazienza..
    Il distaccante nei negozi non so se si trova, io ho ordinato tutto on line.

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    in colorificio hanno tutto quello che serve.
    come stucco non serve niente di particolare, uno stucco da carrozziere va piu che bene.
    per rifare un pezzo bisogna fare lo stampo.
    prova a farlo con la gomma siliconica.
    su ebay trovi tutto comunque quello che ti serve

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ok, ma secondo voi lo stucco riempitivo che ho trovato può definirsi gelcoat?! L'idea era di fare come fanno in tante guide online, ricreare lo stampo con del VTR usando in ordine: distaccante, gelcoat, tessuto e resina, tessuto e resina ecc... Per avere stampi poco ingombranti...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da simone pd Visualizza Messaggio
    in colorificio hanno tutto quello che serve.
    come stucco non serve niente di particolare, uno stucco da carrozziere va piu che bene.
    per rifare un pezzo bisogna fare lo stampo.
    prova a farlo con la gomma siliconica.
    su ebay trovi tutto comunque quello che ti serve
    molti usano anche il polistirolo.... Non mi chiedere come ma ho visto dei gran lavori.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    molti usano anche il polistirolo.... Non mi chiedere come ma ho visto dei gran lavori.
    Il polistirolo credo vada bene per forme "semplici"..ad esempio il codino di una cafè racer, abbozzi la forma e la usi come stampo e poi ti trovi una parte dritta(sella) e una tondeggiante(codino)..cartavetra come se piovesse

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    Citazione Originariamente Scritto da Lo scrofo Visualizza Messaggio
    molti usano anche il polistirolo.... Non mi chiedere come ma ho visto dei gran lavori.
    il polistirolo a contatto con la resina si scioglie.
    lo stampo può essere di polistirolo ma non deve andare a contatto con la resina, bisogna mettere un foglio di nylon

    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    Ok, ma secondo voi lo stucco riempitivo che ho trovato può definirsi gelcoat?! L'idea era di fare come fanno in tante guide online, ricreare lo stampo con del VTR usando in ordine: distaccante, gelcoat, tessuto e resina, tessuto e resina ecc... Per avere stampi poco ingombranti...
    il gelcoat viene messo perchè oltre a fare gia da riempitivo, fa anche da fondo e quando si toglie il pezzo dallo stampo lo si ritrova gia bianco.
    ciò non toglie che poi lo si debba stuccare ancora per riempire tutti i forellini specialmente se lo si fa in casa

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di marchino68
    Data Registrazione
    23/05/11
    Località
    Lomellina (PV)
    Moto
    La mia
    Messaggi
    3,593
    Seguo interessato
    Se qualcuno mai mi chiederà cosa significa sognare, lo porterò in garage e gli mostrerò le mie moto!
    Le mie Ragazze

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Ma quindi il gelcoat non è proprio obbligatorio? Cioè in ogni caso se uno si mette li con stucco e primer/fondo riesce a tirar fuori un pezzo in VTR relativamente liscio?

    Per fare lo stampo forse al primo tentativo proverò con la cartapesta...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di lele82
    Data Registrazione
    06/04/10
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Tiger1050 White- Speed 2011 Black!!!
    Messaggi
    2,614
    Io con la cartapesta ho fatto lo stampo per il monoposto della Speed..
    Solo con la vetroresina non ti viene liscio un bel niente
    La vtr è molto ruvida di suo, e guardando i fogli di fibra te ne accorgi subito. Poi dovresti passare tutto con uno strato di stucco e lisciare ma ti fai un mazzo che non finisce più..

    Qui c'è qualche foto..

    http://www.forumtriumphchepassione.c...fai-da-me.html

    E qui la riparazione del puntale

    http://www.forumtriumphchepassione.c...fai-da-me.html
    Ultima modifica di lele82; 26/03/2015 alle 12:10 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •