Ciao ragazzi!
Reo dall'aver visto un amico riparare le sue carene con la vetroresina, in questi giorni mi sono informato sul materiale necessario per replicare i pezzi della propria moto (per uso pista può far comodo non distruggere le plastiche originali, costano caro...)
Avrei bisogno di suggerimenti da chi ne sa (e ci capisce) più di me...
Quali sono i materiali necessari per ricreare pezzi quali fianchetti, parafanghi e compagnia bella?
Io l'ho chiesto ad un industriale che mi ha risposto...
Al che mi sono fatto un giro al Brico Center dietro casa per vedere un po' cosa vendevano...Normalmente uno stampo in VTR viene prodotto con i seguenti materiali:
- agente distaccante (PVA)
- gelcoat poliestere / epossidico (non obbligatorio ma consigliato)
- resina poliestere / epossidica
- tessuto vetro leggero (80 o 160 gr)
- tessuto vetro di rinforzo pesante (200-290-390 gr o MAT con poliestere)
Ecco qui qualche foto, del materiale elencato mi pare di aver trovato solo tessuto VTR, resina e stucco poliestere... Mancherebbe l'agente distaccante ovvero un alcool polivinilico...
IMG_20150325_093755096.jpg IMG_20150325_093920225.jpg
Il mio dilemma principale è... Ma questo stucco riempitivo per vetroresina è come il gelcoat secondo voi?!
Scheda tecnica prestolith extra Stucco vetroresina - motip-dupli.de
Per l'alcool polivinilico/agente distaccante non so bene dove andarmelo a cercare, magari in qualche altro colorificio? Il Brico, Le Roy Merlin ecc non mi sembra che lo vendano...
Come primo progetto pensavo di ricreare un parafango posteriore... Ne ho già rotto uno causa uscita nel ghiaione in passato... Dite che ce la si può fare? 1kg di resina basterà?
Dite un po' la vostra!!
Lamps!






Rispondi Citando

