Che l'Italia ci siano potenzialmente altre situazioni simili è vero. Ma nel caso di Messina non era solo una disgrazia prevedibile era una frana già avvenuta nel 2007 con modalità di poco differente a questa e dimenticata lì tranne da chi ci abitava. Andavano stanziati fondi, evitare che si dirottassero altrove, evacuate alcune case sul greto del torrente. Era una vera "emergenza"
Ma forse dire "vi abbiamo messo in sicurezza" farebbe meno notizia al Tg che andare a Messina a dire "vi costruiremo case con fiori sul balconcino"
Certo che il fatto che ogni volta che arriva Berlusconi arrivano anche i condoni edilizi (più di uno) e fiscali non aiuta di certo ad aumentare il senso civico dei cittadini. Così come dichiarare che non pagare le tasse se sono alte è giusto.
Sanare per qualche soldo situazioni abusive a rischio, non antisismiche e in situazioni a rischio, permettere ora con il piano casa ulteriori allargamenti delle medesime non lascia prevedere niente di buono alla prima situazione di ulteriore "emergenza"