Secondo me dovresti sapere con chi stai parlando, dato che il sottoscritto è laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico-politico a Bologna, quindi a meno che tu non sia altrettanto qualificato sarà un po' difficile che tu mi venga a spiegare cosa devo leggere per sapere cosa è stato il fascismo.
Se puoi negare che il fascismo eliminò le libertà legate all'informazione fai pure, ascolto.
Se puoi negare che il fascismo eliminò le opposizioni parlamentari fai pure, ascolto.
Se puoi negare che il fascismo approvò leggi di discriminazione razziale fai pure, sono qua ad ascoltare.
Se puoi negare che il fascismo portò il paese al disastro della guerra mondiale persa e all'ignominia davanti al mondo schierandosi al fianco del furore nazista fai pure, come sopra.
Il significato di apologia mi è ben chiaro, e forse non lo è altrettanto a te, dato che neghi di avere fatto un'apologia in un post nel quale elenchi un po' di cosette positive di un periodo e un regime che la storia ha condannato da un pezzo.
Ah, pure Hitler costruì dei ponti: vogliamo fargli un monumento?
Quanto a D'Alema non so a che titolo e su cosa dovrei consultarlo.
Ah, il fascismo è caduto nel '43, non nel '45.
Che l'Italia ci siano potenzialmente altre situazioni simili è vero. Ma nel caso di Messina non era solo una disgrazia prevedibile era una frana già avvenuta nel 2007 con modalità di poco differente a questa e dimenticata lì tranne da chi ci abitava. Andavano stanziati fondi, evitare che si dirottassero altrove, evacuate alcune case sul greto del torrente. Era una vera "emergenza"
Ma forse dire "vi abbiamo messo in sicurezza" farebbe meno notizia al Tg che andare a Messina a dire "vi costruiremo case con fiori sul balconcino"
Certo che il fatto che ogni volta che arriva Berlusconi arrivano anche i condoni edilizi (più di uno) e fiscali non aiuta di certo ad aumentare il senso civico dei cittadini. Così come dichiarare che non pagare le tasse se sono alte è giusto.
Sanare per qualche soldo situazioni abusive a rischio, non antisismiche e in situazioni a rischio, permettere ora con il piano casa ulteriori allargamenti delle medesime non lascia prevedere niente di buono alla prima situazione di ulteriore "emergenza"
Ultima modifica di Richymbler; 11/10/2009 alle 18:57
Ultima modifica di massimio; 11/10/2009 alle 18:58
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
era solo un esempio, naturalmente ho cercato di documentarmi e immedesimarmi in certi anni e tralasciando sulla conquista del potere di LUI, auspico comunque che il ventennio non torni più. E se al giorno d'oggi vedo ancora analogie ( per esempio sulla "strategia della persuasione") mi spavento.
Posso?
Senta caro signor "lei non sa chi sono io"
1-Apologia vuol dire discorso scritto o pronunciato in difesa di sé, di altri o di una dottrina o di una fede, io non ho difeso nessuno ho citato dei fatti storici che lei credo conosca, se non le piacciono sono problemi suoi..
2-Il Fascismo é finito nell' aprile 1945 con la fine della repubblica sociale italiana e la morte del suo fondatore, anche perché Badoglio era un fascista mi sembra.....
Se lei non ricorda il fatto che al nord del paese ci fosse la RSI, non é colpa mia...
Mi permetta, io non sono qualificato come li, pertanto, non oso nemmeo replicare, ci sono classi sociali in questo mondo, ed io faccio parte della plebe, non oso importunare un patrizio come la Signoria Vostra...
Distinti saluti.
Vengo a precisare la parte da me sottolineata in neretto! Premesso che di fronte ad apologia al fascismo dovrei chiudere e prendere dei provvedimenti nei confronti dell'utente a tutela del forum dico questo:
l'apologia del fascismo non prevede la "difesa elogiativa", come da sentenza della corte costituzionale. Comunque sono argomenti delicati che preferirei venissero evitati a salvaguardia del forum! Ci trovammo già di fronte a discussioni simili tempo addietro e diciamo che ci si muove sul filo del rasoio! Grazie
Berlusconi è l'uomo politico che ha governato da premier di più. Lo ha ricordato lui tutto tronfio "ho superato De gasperi". E allora se questa Italia fa acqua da tutte le parti lui non si ritiene uno dei grandi responsabili di questo?