Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
Senta caro signor "lei non sa chi sono io"

1-Apologia vuol dire discorso scritto o pronunciato in difesa di sé, di altri o di una dottrina o di una fede, io non ho difeso nessuno ho citato dei fatti storici che lei credo conosca, se non le piacciono sono problemi suoi..

2-Il Fascismo é finito nell' aprile 1945 con la fine della repubblica sociale italiana e la morte del suo fondatore, anche perché Badoglio era un fascista mi sembra.....


Se lei non ricorda il fatto che al nord del paese ci fosse la RSI, non é colpa mia...

Mi permetta, io non sono qualificato come li, pertanto, non oso nemmeo replicare, ci sono classi sociali in questo mondo, ed io faccio parte della plebe, non oso importunare un patrizio come la Signoria Vostra...

Distinti saluti.

Senta signor "adesso dico tutto il bello del fascismo e non accenno a niente di brutto ma non faccio apologie",

Il fascismo in Italia cadde il 25 luglio del '43, e non mi pare di dover aggiungere molto. Se lo vada a leggere sui libri di De Felice o dove vuole, troverà sempre quelle data.
Quanto al fatto che Badoglio fosse fascista forse le sfugge un particolare che le dovrebbe dare l'idea della splendida vivacità democratica del paese al tempo dell'altro Cavaliere: TUTTI erano fascisti. Sai che bello, eh?
Se poi per lei la RSI era l'Italia e considera che il regime fosse ancora vivo e alla guida del paese fino al '45 non posso far altro che consigliarle di approfondire un po' e variare le sue letture in merito. Ma temo che non ne troverà che confermino le sue tesi: la caduta del fascismo è del luglio '43, se ne faccia una ragione.

Sui patrizi e plebei soprassiedo, ovviamente.