
Originariamente Scritto da
efferre
riuppo la discussione perche' su motosicurezza.com ho trovato il link ad una comparativa di Moto Magazine, rivista francese, di una serie di paraschiena tra i quali ce ne sono un paio che utilizzano il materiale d3o:
https://www.yousendit.com/download/M...NmN3TGhjR0E9PQ
vista la mia scarsa conoscenza di francese mi sono affidato solo al mero risultato della "battuta" e non e' che questo d3o mi impressioni piu' di tanto, anzi... addirittura su un paraschiena di livello 1 (Scott BP Soft) non ne rispetta il limite andando oltre: quasi 21kN di forza residua su un limite di 18kN!
si conferma ottimo l'italiano Tryonic 3.7 (TIEE'), che anche in un analogo test di Euro Moto si era comportato egregiamente!
gli altri piu' o meno galleggiano intorno ai 6kN; mi stupisce il risultato dell'ALL ONE Bender (qui da noi e' il Soul Race Bender!) che nel succitato test di Euro Moto si era invece fatto notare per il buon risultato...
Anche Knox, ditta nota per le sue protezioni, delude: paraschiena livello 2 che da' un risultato fantastico... per un livello 1 pero'!!
testati anche i protettori con pettorina integrata e quasi tutti viaggiano intorno ai 7kN (per il paraschiena, per i protettori pettorali non esiste ancora una norma ma solo una bozza, la EN 1621-3); spero il mio Forcefield Flite faccia meglio


Alpinestars si comporta come Knox: ottimo livello 1, peccato sia omologato come livello 2...
le alternative sono 2 paraschiena di livello 1: non li considero neppure, brilla solo -
in negativo- lo Scott che eccede il limite ammesso per l'omologazione!
sempre causa il mio francese non so se il test e' stato fatto con una singola battuta o, come per quello Euro Moto e credo di omologazione, con una serie di 5 battute, 3 su punti fissi e prestabiliti dalla norma e 2 scelti in laboratorio in fase di test cercando di optare per i piu' critici per mettere in difficolta' il prodotto, ma propenderei per la seconda ipotesi.
al momento sembra il Pro Sub4 sia il migliore in assoluto!
nel test di Euro Moto il Tryonic aveva "spuntato" il miglior risultato in assoluto su uno dei punti, anche se poi la media e' risultata leggermente superiore al Pro Sub4.