non vorrei che se ne parlasse .... ma visto che siamo qui ...![]()
non vorrei che se ne parlasse .... ma visto che siamo qui ...![]()
Le verre est un liquide lent
grazie comunità europea, grazie banca centrale europea!
Ci sono dei geni che governano, sull'onda di quello che è avvenuto in USA per paura metteno la mani avanti.
Ma il sistema creditizio europeo non c'entra una fava con quello americano. E' solido e le nostre banche meno propense al rischio.
pare che ci sia stata già una smentita...non ci sarebbe più mercato immobiliare, quante persone potrebbero anticipare il 60% di un appartamento (che in una città del nord vale a dire almeno 120.000 euro in contanti)?
Comprare casa sarà più difficile - Il Sole 24 ORE
Un annoi fa a roma in periferia (monti tiburtini) veniva almeno 4.000/5.000 euro a mq se ti andava bene.
Ultima modifica di Vedder; 13/10/2009 alle 10:28 Motivo: UnionePost automatica
a pensar male si fa peccato, ma a volte ci si prende....diceva qualcuno
a me è venuto in mente che, visto il momento di stallo del mercato immobiliare, buttare un sasso del genere nello stagno potrebbe smuovere le acque....questa notizia potrebbe dare un'accellerazione al mercato giocando proprio sul timore che in futuro diventi molto più difficile ottenere un mutuo
infatti ho scritto "almeno 120.000 euro"
Ultima modifica di Mr. Noisy; 13/10/2009 alle 10:32 Motivo: UnionePost automatica
Non l'avevo vista in versione cartacea....
Non credo che avrà un seguito. Se lo avrà è una manovra per arginare i costruttori che vendono a prezzi folli(giustificati in parte dall'aumento sconsiderato dei materiali da costruzione). In effetti il 40/50% del valore attuale, corrisponde all'80/100% di quello che dovrebbe essere il VERO valore degli immobili.
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza