Non mi riferivo al tuo intervento, ma a chi dice che Ferrari "comanda" e che i regolamenti sono fatti a suo favore. Si, indirizzano, specialmente nei decenni passati ha avuto il ruolo di Honda nella GP. Ma se mi dici che negli ultimi anni è così, mi spiace ma non posso essere d'accordo.
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
A parte il fatto che a todt non frega nulla di quel che dicono di condotte antisportive, l'ha dimostrato nei raid con la peugeot e con la ferrari quando sia nel 2002 che nel 2003 fermarono Barrichello sulla linea del traguardo in austria.
Eppoi, tu pensi che lui quando prenderà delle decisioni non terrà conto dei vantaggi che ne potrà ricevere il figlio manager di Massa?
E' identica cosa tra Moggi padre e Moggi figlio, anzi peggio perché Moggi non dirigeva la serie A ma una soloa squadra, questo el comanda tutte e quando srve l'appoggio dei costruttori ecco ce sono rappresentati da Montezemolo.
Piu' palese di cosi?
Allora mettiamoci il Mass dumper fatto togliere alla renault quando stava dominando il mondiale 2006, dopo averlo omologato come regolare 1 anno prima......
Per non parlare del 2007, un responsabile della meccanica che riesce a prendere i disegni top secret che solo 2 o 3 persone posso vedere, e li fa copiare in una copisteria, quando di supporti informatici ne é pieno i mondo.
Questo ingegnere non é stato ne querelato, ne radiato, collabora con la Aston Martin..... Te credo, gli ha fatto vincere 2ondiali persi in pista...
Ultima modifica di Anacleto68; 14/10/2009 alle 11:41 Motivo: UnionePost automatica
Resta il fatto che negli ultimi anni Ferrari non ha comandato come nei decenni scorsi. Bene, anzi, meglio.
Comunque sarebbe normale che la squadra più influente di una categoria venga ascoltata più delle altre. D'altra parte il segreto del successo di una qualsiasi azienda è interpellare il maggior esponente, o maggior cliente, o miglior reparto dell'organico che sia, per poi prendere delle decisioni. Se loro fanno funzionare così bene le cose, perchè non dovrebbe migliorare l'intero settore? Questo è un discorso molto generico, per arrivare a dire che poi sta a chi è al "potere" decidere, sperando che faccia delle scelte coscienziose e non di interesse (senza avvantaggiare l'uno o l'altro team, più o meno influente).
Bene, negli ultimi anni le scelte "coscienziose" sono state quelle di demolire la massima categoria. Ferrari compresa. In questo modo hanno avvantaggiato le squadre minori. Probabilmente si voleva dimostrare l'imparzialità introducendo delle regole che svantaggiassero i top team, o che comunque riducessero le capacità di sviluppo... bel modo di essere imparziali...
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
Scommetto che se fosse stata la Mclaren al posto della ferrari il tuo giudizio sarebbe stato diverso.
Non dire questi ultimi anni, hanno fatto dei cambi, avvallati da tutte le squadre, ferrari inclusa, che comunque il kers se lo possono permettere solo chi ha i soldi, solo che Ferrari e Mclaren sono partite in ritardo perché lo scorso anno si son scannate fino alla fine e a campionato perso nessuno ha voluto fare massicci investimenti, la colpa è dei team, l'anno prossimo vedrai che le 2 solite sarranno in testa fin da subito
Scommetti male.
Il mio era un giudizio disinteressato, chiaro che nutro simpatie per le squadre italiane, ma di certo non le difendo a spada tratta. E questo deriva dal fatto che la F1 mi annoia, si guarda la partenza e di solito l'ordine di arrivo rimane quello. Da qui il mio disinteresse.
Dici che le solite 2 saranno in testa fin da subito. Ma scusami, secondo te non è logico che sia così? Ti ricordo che sono le squadre con maggiore esperienza e budget.
In parte è giusto limitare lo sviluppo delle vetture da parte delle squadre più forti (è quello che tentano di fare negli ultimi anni) a vantaggio dello spettacolo, ma è sbagliato estremizzare questo concetto.
Ciao Andrea, Amico mio...
Ti porterò nel cuore per sempre...
Il problema é che la crisi si riflette anche in quel mondo che sembra d'orato, Honda ha fatto i bagagli, BMW si ritira ad anno nuovo, Toyota è in dubbio, gli sponsor latitano... quindi é ovvio che squadre nuove difficilmente si affacciano alla F1 quando il loro ruolo è già segnato a semplice comparsa
Il problema di Massa, a patto che ci possa essere un problema..., sarà solo per il px anno, xchè poi Massa nn sarà più alla Ferrari e verrà sostituito da Kubica
Todt prima era un dipendente Ferrari e come tale si comportava... ora se dovesse essere presidente fia dovrà avere un ruolo super-partes e sono convinto che nn si sputtanerà per "favorire" il piloti sotto contratto di suo figlio
Cmq io sono favorevole a Vatanen per il presidente, per il motivo che Todt sarebbe troppo sotto i fuochi incrociati dei team x il suo passato in Ferrari... anche senza alcun motivo verrebbero alzati dei polveroni per ogni sua decisione....
Ultima modifica di fedro; 14/10/2009 alle 13:53
todt è sponsorizzato da mosley, non dalla ferrari
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci