Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Blocchetto accensione LSL

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777

    Blocchetto accensione LSL

    Ciao,
    mi riferisco a coloro che, come me, hanno spostato il contatto della chiave sotto il serbatoio mediante blocchetto LSL o simili...
    Nel mio caso ora lo sterzo si é "indurito" in quanto il mazzo di cavi, che prima era nascosto nel fanale, ora passa vicino al telaio e girando devo vincere la ressitenza che fanno tali cavi..
    Qualcuno di voi sa se esite un modo migliore di riporre i cavi o se con il tempo la cosa migliora?
    Grazie a tutti
    Ale

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di fankyand
    Data Registrazione
    04/02/09
    Località
    Novara
    Moto
    Bonneville Black '09
    Messaggi
    830
    Non è che con l'andare del tempo spezzi o rompi i cavi? Io se fossi in te cercherei una soluzione!!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di dopato
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Pescara - LuCapannone
    Moto
    Bonneville black
    Messaggi
    1,793
    Infatti io per lasciare lo spinotto dentro il faro avevo lo stesso problema. In conclusione si e' dissaldato un filo da dentro il blocchetto accensione.
    Per fortuna mi e' successo al lavoro e quindi ho potuto smontare tutto e risaldare ill filo.

    Per ora ho tolto lo spinotto da faro e l'ho fissato appena sotto con le fascetta autostringenti.
    ________________________________________
    fai quello che puoi, dove sei, con quello che hai

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Citazione Originariamente Scritto da dopato Visualizza Messaggio
    Infatti io per lasciare lo spinotto dentro il faro avevo lo stesso problema. In conclusione si e' dissaldato un filo da dentro il blocchetto accensione.
    Per fortuna mi e' successo al lavoro e quindi ho potuto smontare tutto e risaldare ill filo.

    Per ora ho tolto lo spinotto da faro e l'ho fissato appena sotto con le fascetta autostringenti.
    ..infatti prevedendo che col tempo avrei avuto il tuo medesimo problema lo spinotto l'ho piazzato fuori dal faro e il cavo non tira in nessun modo.. solamente che il fascio di cavi fa una certa resistenza che prima non avvertivo ma, ripeto, nessun cavo schiacciato, tirato o piegato in modo innaturale... ci farò l'abitudine allora.

    Mi chiedevo solo se fosse il caso di ricoprire i cavi colorati che ora sono in vista, con il relativo spinotto, con del nastro isolante in modo da renderlo "stagno" alle intemperie oltre che meno invasiso al colpo d'occhio...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ilmaximo
    Data Registrazione
    12/11/08
    Località
    Mi
    Moto
    Bonnie Black
    Messaggi
    1,396
    Si, meglio ricoprirlo con del nastro isolante per assicurare un certo tipo di isolamento.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di dopato
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Pescara - LuCapannone
    Moto
    Bonneville black
    Messaggi
    1,793
    Si coprilo. Io ho usato un pezzettino di busta dell'immondizia nera ed ho chiuso le estremita' con del nastro isolante.

    Comunque sia, se allenti i cavi togliendo le fascette che immagino tu abbia messo per condurre il cavo al blocchetto riposizionato. Poi rifai il tutto con il manubrio girato verso dx non credo ti debba dare piu' fastidio.
    ________________________________________
    fai quello che puoi, dove sei, con quello che hai

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ramarro
    Data Registrazione
    08/02/09
    Moto
    Tante ex Triumph.. ora Rocket 3 R
    Messaggi
    7,800
    termorestringente?? stavo pensando alla stessa cosa, devo vedere se riesco a trovare una guaina di quel diametro.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Ciao Luca, in effeti avrei intenzione di metterne una nera ma deve essere bella grossa per farci passare lo spinotto al suo interno.. altimenti prendo una sezione di camera d'aria che potrebbe fare al caso mio.
    PS: la gomma 150 ci sta eccome... certo la guida cambia e la moto scende in piega con meno naturalezza ma ci fai l'abitudine e l'impatto visivo, soprattutto vista da dietro vale la pena.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di dopato
    Data Registrazione
    22/01/08
    Località
    Pescara - LuCapannone
    Moto
    Bonneville black
    Messaggi
    1,793
    Citazione Originariamente Scritto da ramarro Visualizza Messaggio
    termorestringente?? stavo pensando alla stessa cosa, devo vedere se riesco a trovare una guaina di quel diametro.
    la guaina termorestringente si riduce al massimo della meta' quindi copriresti lo spinotto ma non i cavi. potresti comunque fissarli alle estremita' con delle fascette autostringenti. Io comunque non farei una chiusura troppo ermetica e lascerei le cose come se fossero nel fanale.
    ________________________________________
    fai quello che puoi, dove sei, con quello che hai

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Citazione Originariamente Scritto da dopato Visualizza Messaggio
    la guaina termorestringente si riduce al massimo della meta' quindi copriresti lo spinotto ma non i cavi. potresti comunque fissarli alle estremita' con delle fascette autostringenti. Io comunque non farei una chiusura troppo ermetica e lascerei le cose come se fossero nel fanale.

    ..in effetti temo che se si restringe di così tanto é perché ...si é sciolta

    Usero il caro vecchio nastro isolante per ora

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. blocchetto accensione
    Di FABIO P nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24/05/2012, 20:47
  2. Cerco connettore del blocchetto accensione per Tiger 1050 quello sotto il blocchetto chiave
    Di andrea16 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 16:43
  3. Blocchetto accensione
    Di King nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28/02/2011, 10:41
  4. COMPRO per Speed 955i del 2002 - Blocchetto accensione e blocchetto apri sella con chiavi
    Di zampaus72 nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/09/2010, 21:51
  5. blocchetto accensione dx
    Di giuliano.giuliano nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 28/04/2010, 13:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •