Per me l' accordo con Ducati è per il 2011.
Quest' anno c' è Stoner in Ducati e credo che Rossi non viglia avere rivali nell' interno del Team.
Poi, solo 2011 Spies potrà passare alla Yamha ufficile.
Per me l' accordo con Ducati è per il 2011.
Quest' anno c' è Stoner in Ducati e credo che Rossi non viglia avere rivali nell' interno del Team.
Poi, solo 2011 Spies potrà passare alla Yamha ufficile.
ROSSI è una vita che ha contatti e trattative con la DUCATI.
Lui non c'è voluto mai andare, per aspetti legati alla gestione della Squadra.
La Ducati come è gestita ora e in passato è molto gerarchica e ha una organizzazione di tipo militare (per esemplificare).
Ci sono compiti e ruoli molti rigidi.
Sopratutto fra pilota e team.
COsa che a Rossi non piace, lui vuole intorno amici, una gestione quasi familiare tra tutti , tecnici maestranze , manger etc.
In cui tutti possano dire la loro e interagire.
In questo caso il team satellite, verrebbe ad hoc per superare questo problema.
E se Stoner alla fine dell'anno lo scaricassero?![]()
Ultima modifica di Gabro; 15/10/2009 alle 11:37 Motivo: UnionePost automatica
Beh, nuova sfida nuovi stimoli....
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.