Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 44

Discussione: LA MOTO DEL GIORNO 16.10.2009

  1. #31
    TCP Rider L'avatar di losvizzero
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Zena
    Moto
    Trippona 01
    Messaggi
    1,428
    esteticamente non mi entusiasma,ma pare che spinga come un toro

    riporto le impressioni di un amico che l'ha provata

    Innanzitutto, l’estetica è quella del Griso, non troppo appesantita dal radiatore e dal trapianto del motore Big Bore. Si vede che è una moto di piccola produzione, ma non ci sono particolari poco curati o finiture approssimative. Abituato alle dimensioni della Stelvio (e prima ancora. all’ergonomia dell’FZ1), seduto sulla BB1 mi è sembrato di avere le ginocchia in bocca, mentre la sella è sufficientemente morbida e più spaziosa di quella della Yamaha.
    Alla messa in moto, il rumore basso, gutturale, un po’ irregolare prodotto dal V2 mi è entrato nello stomaco e, unito alle continue raccomandazioni dei presenti (occhio alle prime marce, partite piano e non datele troppa confidenza, etc. etc.) ha contribuito a creare un’atmosfera mista di attesa e timore reverenziale...Comunque sia, per capirci, per tutta la durata della prova, ogni tanto ho dato qualche colpetto di gas, solo per il gusto di sentire il rumore minaccioso e potente di questo motoraccio.
    Alla partenza, tengo la prima per 2 metri e metto subito la seconda, per evitare figuracce . Provo a dare un po’ di gas e la moto si rivela inaspettatamente governabile… Provo a darne un po’ di più e mi arriva una vagonata di kgm nella schiena, mentre la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra… In qualche modo la rimetto giù senza scompormi troppo.
    Tutta la prova è andata avanti più o meno così. Abbiamo preso un po’ per volta confidenza con questo motore spettacolare, e provato a fare anche qualche curva, dove bisogna dire che il telaio del Griso regge bene il confronto. Ho provato a dare qualche colpetto di gas in terza e in quarta e confermo che la moto si impenna anche li. In quinta e in sesta non ha quasi senso usarla: dico solo che, in Valassina (venendo da Lecco, nel tratto prima del curvone di Erba, per chi è di qui) ho visto i 240 di tachimetro, e la sensazione era che il motore avesse appena iniziato a dare
    La forca anteriore (quella di serie solo rivista nella taratura, in questa versione “povera” della BB1), affonda decisamente in frenata, e questo mi è sembrato un limite piuttosto evidente; invece mi ha impressionato la frenata: pinze tradizionali, pompa assiale, ma potenza e modulabilità davvero ottime. Mi hanno detto che dipende dalle pastiglie Brembo sinterizzate, e io le ho già ordinate per la Stelvio

    In sintesi: un toro meccanico divertentissimo, un’erogazione duetempistica, una moto esclusiva (la versione economica costa 24k € ) ma all’altezza delle aspettative. Secondo me, però, questo motore sarebbe perfetto su una supersportiva, più che su una naked, dove non è possibile goderne tutte le impressionanti potenzialità.

    Infine, voglio anche dire che sono rimasto colpito dal trattamento riservatomi da Millepercento : d'accordo che potrei essere un potenziale acquirente di BB1, ma anche in altre situazioni simili non mi è mai capitato di essere trattato così bene. Penso che se la Moto Guzzi esiste ancora lo si debba soprattutto a professionisti/appassionati come loro, più che alle pubblicità del cavolo che si inventa il marketing di Colaninno.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da losvizzero Visualizza Messaggio
    esteticamente non mi entusiasma,ma pare che spinga come un toro

    riporto le impressioni di un amico che l'ha provata
    Innanzitutto, l’estetica è quella del Griso, non troppo appesantita dal radiatore e dal trapianto del motore Big Bore. Si vede che è una moto di piccola produzione, ma non ci sono particolari poco curati o finiture approssimative. Abituato alle dimensioni della Stelvio (e prima ancora. all’ergonomia dell’FZ1), seduto sulla BB1 mi è sembrato di avere le ginocchia in bocca, mentre la sella è sufficientemente morbida e più spaziosa di quella della Yamaha.
    Alla messa in moto, il rumore basso, gutturale, un po’ irregolare prodotto dal V2 mi è entrato nello stomaco e, unito alle continue raccomandazioni dei presenti (occhio alle prime marce, partite piano e non datele troppa confidenza, etc. etc.) ha contribuito a creare un’atmosfera mista di attesa e timore reverenziale...Comunque sia, per capirci, per tutta la durata della prova, ogni tanto ho dato qualche colpetto di gas, solo per il gusto di sentire il rumore minaccioso e potente di questo motoraccio.
    Alla partenza, tengo la prima per 2 metri e metto subito la seconda, per evitare figuracce . Provo a dare un po’ di gas e la moto si rivela inaspettatamente governabile… Provo a darne un po’ di più e mi arriva una vagonata di kgm nella schiena, mentre la ruota anteriore si alza inesorabilmente da terra… In qualche modo la rimetto giù senza scompormi troppo.
    Tutta la prova è andata avanti più o meno così. Abbiamo preso un po’ per volta confidenza con questo motore spettacolare, e provato a fare anche qualche curva, dove bisogna dire che il telaio del Griso regge bene il confronto. Ho provato a dare qualche colpetto di gas in terza e in quarta e confermo che la moto si impenna anche li. In quinta e in sesta non ha quasi senso usarla: dico solo che, in Valassina (venendo da Lecco, nel tratto prima del curvone di Erba, per chi è di qui) ho visto i 240 di tachimetro, e la sensazione era che il motore avesse appena iniziato a dare
    La forca anteriore (quella di serie solo rivista nella taratura, in questa versione “povera” della BB1), affonda decisamente in frenata, e questo mi è sembrato un limite piuttosto evidente; invece mi ha impressionato la frenata: pinze tradizionali, pompa assiale, ma potenza e modulabilità davvero ottime. Mi hanno detto che dipende dalle pastiglie Brembo sinterizzate, e io le ho già ordinate per la Stelvio

    In sintesi: un toro meccanico divertentissimo, un’erogazione duetempistica, una moto esclusiva (la versione economica costa 24k € ) ma all’altezza delle aspettative. Secondo me, però, questo motore sarebbe perfetto su una supersportiva, più che su una naked, dove non è possibile goderne tutte le impressionanti potenzialità.

    Infine, voglio anche dire che sono rimasto colpito dal trattamento riservatomi da Millepercento : d'accordo che potrei essere un potenziale acquirente di BB1, ma anche in altre situazioni simili non mi è mai capitato di essere trattato così bene. Penso che se la Moto Guzzi esiste ancora lo si debba soprattutto a professionisti/appassionati come loro, più che alle pubblicità del cavolo che si inventa il marketing di Colaninno.

    leggendo la prova del tuo amico mi è venuta una voglia tremenda di andarla a provare .....

  4. #33
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,789
    Fantastica! Madonna che componentistica!!!
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  5. #34
    TCP Rider L'avatar di desden
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Genova
    Moto
    tante Ex, ora minimoto BMW Scarver 650
    Messaggi
    1,591
    una rumenta. Ogni tanto ne esce una nuova. A 24k euro voglio proprio vedere quante ne venderanno.
    Questo spendore ve lo ricordate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Sim1
    Data Registrazione
    20/07/06
    Località
    Milano
    Moto
    HD 48
    Messaggi
    11,652
    Ci piace!!! come la moto da cui deriva questa special

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    Citazione Originariamente Scritto da IrishCoffee Visualizza Messaggio
    Azz molto cattiva!
    Bella!
    q8

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di ianez72
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed triple 07 black
    Messaggi
    6,530
    bella moto
    Fedeli alla Linea
    TRIUMPH SIRACUSA
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    20.000 leghisti sotto i mari
    "non ti abbiamo mai fatto mancare niente"

  9. #38
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da desden Visualizza Messaggio
    una rumenta. Ogni tanto ne esce una nuova. A 24k euro voglio proprio vedere quante ne venderanno.
    Questo spendore ve lo ricordate?
    Non era una Guzzi, ne montava solo il motore!

    In effetti, per qusta custom, avevano chiesto alla Ducati che aveva risposto che non consideravano il loro propulsore adatto ad una moto del genere (forse memori della loro che non aveva venduto una mazza....).

    Shark era la marca(mi sembra)e te la personalizzavano come cavolo volevi.

    PS: la Ducati si vergogna così tanto della "Indiana"(primo ed unico tentativo, nelle cilindrate 650 e 750, di fare una custom negli anni '70), che nella storia delle moto, sul sito ufficiale, manco la nomina!
    Ultima modifica di DocHollyday; 16/10/2009 alle 14:12
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di papitosky
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    friul
    Moto
    XT550 motobì250 fantic241 Cagiva Mito naked KTM GS125 1979
    Messaggi
    25,552
    bleah
    l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci

  11. #40
    TCP Rider L'avatar di the cursed
    Data Registrazione
    30/07/08
    Località
    catania
    Messaggi
    2,021
    stavo per dire "Griso"ma...cambia giusto un pò

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. LA MOTO DEL GIORNO 24-11-2009
    Di Sim1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 78
    Ultimo Messaggio: 25/11/2009, 11:50
  2. LA MOTO DEL GIORNO 17.11.2009
    Di F@bio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 18/11/2009, 22:10
  3. LA MOTO DEL GIORNO 03.10.2009
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 03/11/2009, 20:53
  4. LA MOTO DEL GIORNO 14.10.2009
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 14/10/2009, 16:38
  5. La moto del giorno 03/08/2009
    Di Python nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 03/08/2009, 08:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •