Non ti fidi , bene...immagino che sei in buona fede e hai il terrore degli errori giudiziari.
Ma lo sai che la stessa cosa la dice Berlusconi?
E lui non è in buona fede e lui ha tanto terrore più di te per altre cose.
Credi che farà una buona legge anche per te povero e sfiduciato e terrorizzato cittadino?
Ma ti svegli o no?
Com'era bello che ieri non c'eri...
ma oggi ci seicom'è ?
Ultima modifica di Gabro; 16/10/2009 alle 11:21 Motivo: UnionePost automatica
La tua no hai una bonneville, non potrei auguralo mai.
La rocket di Alessandro si e non perchè sia brutta ma è una moto per chi ha poi i soldi per farsela riparare senza soffrire troppo.![]()
Ma poi ieri non era ieri ma senza politica era l'altro ieri.
Concordo su una cosa : basta aprire 3d su Berlusconi, facciamone uno solo dedicato, non per altro ma non è che posso continuamente correre dietro a tutti quelli che si aprono![]()
.
Unica condizione, nessun limite a 500che di cose che non vanno ne troviamo sempre da dire ad oltranza
eh vabbè, anche quello che scriveva del colpo in testa a Berlusconi lo scriveva ma non lo pensava veramente così... sarebbe troppo brutto.
posso credere che speri in morte naturale nel suo letto ( o in quello di Putin) ma non troppo avanti con gli anni...
Ultima modifica di Richymbler; 16/10/2009 alle 12:13 Motivo: UnionePost automatica
Appunto "gente" ossia gente comune.
Non mi ricordo di "potenti" finiti dietro le sbarre ....e magari "ingiustamente".
Io sono convinto (me è un perere personale avulso dalla convinzione politica) che se Craxi non avesse fatto 2L'esule" non gli sarebbe successo nulla.
Non mi risulta che Cragnotti o Tanzi per fare esempi stiano marcendo in carcere come meriterebbero.
Mi sa che al contrario di una moto, la Mondadori vale di + ora che all'epoca! Comunque la cassazione decretò tra le altre specifiche: «tanto il danno emergente quanto il lucro
cessante, sotto una molteplicità di profili relativi non solo ai costi di
cessione della Mondadori, ma anche ai riflessi della vicenda sul mercato dei
titoli azionari»
Quindi decretava che la cir potesse richiedere i danni morali e patrimoniali e non ritornarne in possesso! Sarebbe stato molto + spassoso riportarla a casa dopo che la fininvest l'aveva pompata negli anni!
Tra l'altro il danno dovrebbe essere stato quantificato dal giudice, tenendo conto che con la mediazione di Andreotti-Ciarrapico, de benedetti ritornò in possesso (sotto compenso) di
Repubblica, L’Espresso e dei giornali locali della Finegil
Ultima modifica di giampippi; 16/10/2009 alle 12:32