e cmq la scarpa bianca con il calzino turchese è un obbrobrio
e cmq la scarpa bianca con il calzino turchese è un obbrobrio
Bravo giampi, il problema è del giornalismo in generale in Italia, sono pochi (non ne conosco ma mi lascio il beneficio del dubbio) i giornalisti liberi da pregiudizi o non succubi del loro padrone, che siano figli di Berlusconi, Agnelli, De Benedetti e di tutti gli altri editori che danno da mangiare ai giornalisti.
Quando si legge un articolo, da qualunque parte provenga bisogna sempre leggerlo con aria critica, pensando sempre che comunque chi scrive:
1- non ha la verità in mano;
2- potrebbe anche sbagliarsi, aver preso delle informazioni sbagliate;
3- potrebbe (in quanto uomo) avere dei pregiudizi.
Mauro solo uno stupido potrebbe sostenere che Studio Aperto sia un telegiornale serio (a volte mi sembra più vero giornalismo striscia la notizia, per dire a che livelli siamo).
Però non salvo nemmeno il Tg1.
Quello fatto meglio (per me) e non sempre è il Tg2.
Per il resto si vive bene anche senza telegiornali italiani.
Ultima modifica di Vedder; 16/10/2009 alle 09:39 Motivo: UnionePost automatica
PREGIUDIZI già.....
PREGIUDICATO...già
eh no tu mi scivoli sulla buccia di banana, sei diventato comunista, non vedi TG Italiani.
Quindi o non t'informi facendo le debite comparazioni o ti vai a vedere notiziari per forza esteri...
Diamine ma li ti fai male, quelli trasemttono delle verità brucianti sul nostro paese![]()
Ultima modifica di Gabro; 16/10/2009 alle 09:44 Motivo: UnionePost automatica
più interessante l'articolo di stamani sul Giornale, dove si raccontano le esternazioni fatte da Medesano anni fa in un ristorante a Milano, quando già si stava occupando del caso Fininvest e non lasciava trasparire (in pubblico) quanto fosse schierato politicamente.
http://accendiilcervello.blogspot.com -->Per la sicurezza in moto
Se sei incerto, tieni aperto!
La cosa scandalosa è a monte. Ricapitolando un giudice ha una causa civile promossa da una azienda contro l'altra, prende una decisione avendo davanti una sentenza penale in via definitiva che condanna un avvocato per corruzione di altro giudice nella causa che opponeva le due aziende. Cosa doveva fare, dar ragione a una azienda che risulta la corruttrice o quantificare i danni da assegnare all'altra? Bene prende una decisione prevedibile e quasi obbligata visto il precedente che sfavorisce Fininvest e inizia a entrare nel mirino di una campagna mediatica volta a screditarlo.
Se non fosse l'azienda del Premier invece si farebbe semplicemente appello, se si ritiene di aver avuto un torto, con la convinzione che le proprie ragioni verrebbero verificate meglio da un altro giudice e collegio. Così dovrebbe funzionare la giustizia.
Il linciaggio che viene annunciato (e già cominciato) nei confronti del giudice Misiano in realtà ha questo scopo: intimidire in via preventiva i giudici che in appello dovranno giudicare sulla questione. Dovranno farlo diversamente pena rappresaglia. Avuta ragione la figura di Misiano conterà ormai poco, molto di più sarà efficace urlare ai 4 venti che contro la Cir è Berlusconi ad avere ragione, lui invece solo un perseguitato.
Ultima modifica di Richymbler; 16/10/2009 alle 10:07
ma tanto vuole riformare la costituzione, cambiare gli assetti di indipendenza dei vari poteri in particolare quello a lui caro ossia la magistratura e sottoporto al voto popolare.....la domanda è ma se pure il voto popolare gli dovesse dare contro? che fa richiama gli amici della P2 e inizia una nuova stagione di piombo?