Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 20 di 20

Discussione: Io e le mie chitarre

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di maxsamurai
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    Sarissola(Ge)
    Moto
    ex Thruxton,Tiger 800 Stradale
    Messaggi
    13,069
    vi ho sempre invidiato perchè voi avete uno strumento da coccolare,il mio invece dorme in garage e quando si và a suonare è facile che venga anche suonato da altri...che sofferenza,anche se è troppo bello da suonare
    tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    beh beh... non va bene....devi rimediare
    WE ARE GENOA!

  4. #13
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    Citazione Originariamente Scritto da kelino Visualizza Messaggio
    Che hai preso?
    un Marshall JVM 410C...che va a fare compagnia agli altri 4 Marshall che possiedo. anzi 5...ma uno lo vorrei vendere. come vedi,sono "made in England" anche per gli ampli,come per la moto...



    Citazione Originariamente Scritto da kelino Visualizza Messaggio
    La Paul Reed Smith è una chitarra molto viziata. Se non le cambi corde spesso e non la tieni al 100%, si offende e non rende. La G&L invece è più accomodante. Un mulo da Blues. Vuole solo essere maltrattata!!!
    ah,la PRS...ho usato proprio quella per provare il mio nuovo ampli...
    una chitarra fantastica...costa un patrimonio,ma un giorno devo assolutamente prendermene una. quella che ho usato ieri era una custom...meravigliosa a dir poco. e se lo dice un Gibsoniano convinto...
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di kelino
    Data Registrazione
    12/09/08
    Località
    Gravina in Puglia (ALTA MURGIA)
    Moto
    BMW R1200R LC
    Messaggi
    938
    Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
    un Marshall JVM 410C...che va a fare compagnia agli altri 4 Marshall che possiedo. anzi 5...ma uno lo vorrei vendere. come vedi,sono "made in England" anche per gli ampli,come per la moto...





    ah,la PRS...ho usato proprio quella per provare il mio nuovo ampli...
    una chitarra fantastica...costa un patrimonio,ma un giorno devo assolutamente prendermene una. quella che ho usato ieri era una custom...meravigliosa a dir poco. e se lo dice un Gibsoniano convinto...
    Io ho un ORANGE (tra i tanti), made in England anch'esso!
    La PRS è una chitarra DEFINITIVA!
    Potrei rivendere tutte le altre e tenermi solo lei...e credoi che lo farò presto, visto che voglio comprarmi la bonneville!!!
    kelino, non ti curar di loro...ma spalanca e passa!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    la mia l'ho mollata tanti anni fa. ora l'ho rispolverata per mio figlio ....
    Le verre est un liquide lent

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da kelino Visualizza Messaggio
    Io ho un ORANGE (tra i tanti), made in England anch'esso!
    La PRS è una chitarra DEFINITIVA!
    Potrei rivendere tutte le altre e tenermi solo lei...e credoi che lo farò presto, visto che voglio comprarmi la bonneville!!!
    io la mia suzuki acustica l'ho regalata a mio fratello anni fa perchè son passato a triumph
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Chelito
    Data Registrazione
    14/04/07
    Località
    Pinerolo Torino
    Moto
    Rocket 3 & Bonneville T100 "Nonno Scrambler True Carburi"
    Messaggi
    4,612
    ..minchia,ma ci siamo ammalati tutti!!
    Ho desiderato per anni una stanza per studiare in pace,senza nessuno che rompa i cugghiuni..ora che c'è,suono due ore e mi rompo...
    Sarà che ho suonato tanto,forse troppo;due tre serate alla settimana per 15 anni..5 o 6 ore al giorno a far scale e imparare a orecchio..
    Poi sarà che son vecchio,ma suonare col computer,mi vien da vomitare..mi rompo le balle dopo poco..
    Il ricordo più bello è di quando avevo 17 anni..che con la Ibanez da 50.000 lire,vinile sul giradischi,cercavo di copiare alla nausea Van Halen per pomeriggi interi...
    Ora ho due ampli,un Carvin XV 212 della fine anni 80 (ampli con cui S.Vai incise Flexable..)
    e un Roland a transistor da 100 w che è una bomba,una Telecaster Special nera con l'humbucker al manico come Andy Summers,una Strato con Texas Special e Hot Rails al ponte e una Esp Ltd ec 300 (una specie di Les Paul semiacustica) anche lei violentata nei p.u. accordata in Do per fare metal..
    Ho avuto oltre 50 chitarre tra quelle vendute e comprate,le ho praticamente provate tutte, e posso dire che le mie preferite restano la Gibson Les Paul Standard, e la Explorer;a seguire la Telecaster e la Gibson SG..
    Amo anche la Stratocaster per la timbrica cristallina e il vibrato che consente di fare dei bei giochini alla Jeff Beck,ma non come le Gibson.
    La PRS è sicuramente un'ottima guitar,ma mi intristisce come una Harley..
    Ma il problema principale del suonare è che non ci sono più orecchie che sanno ascoltare;la musica resta un sottofondo per l'aperitivo o per baccagliarsi una figa..
    Ora sono tutti artisti e la cosa più importante è parlare degli amici che si hanno nell'ambiente musicale....
    che tristezza..
    Appena potrò mi munirò di looper,evvai d'improvvisazione..
    Per quanto riguarda la manutenzione,con l'età son diventato presbite,non vedo una mazza da vicino,e cambiare corde,settare una chitarra e controllare tolleranze è una tortura....
    Ultima modifica di Chelito; 17/10/2009 alle 15:26
    -------ojs-------
    L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
    Bonnie True Carbs
    Long Distance Rocket

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da chelito Visualizza Messaggio
    ..minchia,ma ci siamo ammalati tutti!!
    Ho desiderato per anni una stanza per studiare in pace,senza nessuno che rompa i cugghiuni..ora che c'è,suono due ore e mi rompo...
    Sarà che ho suonato tanto,forse troppo;due tre serate alla settimana per 15 anni..5 o 6 ore al giorno a far scale e imparare a orecchio..
    Poi sarà che son vecchio,ma suonare col computer,mi vien da vomitare..mi rompo le balle dopo poco..
    Il ricordo più bello è di quando avevo 17 anni..che con la Ibanez da 50.000 lire,vinile sul giradischi,cercavo di copiare alla nausea Van Halen per pomeriggi interi...
    Ora ho due ampli,un Carvin XV 212 della fine anni 80 (ampli con cui S.Vai incise Flexable..)
    e un Roland a transistor da 100 w che è una bomba,una Telecaster Special nera con l'humbucker al manico come Andy Summers,una Strato con Texas Special e Hot Rails al ponte e una Esp Ltd ec 300 (una specie di Les Paul semiacustica) anche lei violentata nei p.u. accordata in Do per fare metal..
    Ho avuto oltre 50 chitarre tra quelle vendute e comprate,le ho praticamente provate tutte, e posso dire che le mie preferite restano la Gibson Les Paul Standard, e la Explorer;a seguire la Telecaster e la Gibson SG..
    Amo anche la Stratocaster per la timbrica cristallina e il vibrato che consente di fare dei bei giochini alla Jeff Beck,ma non come le Gibson.
    La PRS è sicuramente un'ottima guitar,ma mi intristisce come una Harley..
    Ma il problema principale del suonare è che non ci sono più orecchie che sanno ascoltare;la musica resta un sottofondo per l'aperitivo o per baccagliarsi una figa..
    Ora sono tutti artisti e la cosa più importante è parlare degli amici che si hanno nell'ambiente musicale....
    che tristezza..
    Appena potrò mi munirò di looper,evvai d'improvvisazione..
    Per quanto riguarda la manutenzione,con l'età son diventato presbite,non vedo una mazza da vicino,e cambiare corde,settare una chitarra e controllare tolleranze è una tortura....
    e beh!!
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    06/05/09
    Località
    Futuro
    Moto
    Ancora?
    Messaggi
    4,999
    Citazione Originariamente Scritto da chelito Visualizza Messaggio
    ..minchia,ma ci siamo ammalati tutti!!
    Ho desiderato per anni una stanza per studiare in pace,senza nessuno che rompa i cugghiuni..ora che c'è,suono due ore e mi rompo...
    Sarà che ho suonato tanto,forse troppo;due tre serate alla settimana per 15 anni..5 o 6 ore al giorno a far scale e imparare a orecchio..
    Poi sarà che son vecchio,ma suonare col computer,mi vien da vomitare..mi rompo le balle dopo poco..
    Il ricordo più bello è di quando avevo 17 anni..che con la Ibanez da 50.000 lire,vinile sul giradischi,cercavo di copiare alla nausea Van Halen per pomeriggi interi...
    Ora ho due ampli,un Carvin XV 212 della fine anni 80 (ampli con cui S.Vai incise Flexable..)
    e un Roland a transistor da 100 w che è una bomba,una Telecaster Special nera con l'humbucker al manico come Andy Summers,una Strato con Texas Special e Hot Rails al ponte e una Esp Ltd ec 300 (una specie di Les Paul semiacustica) anche lei violentata nei p.u. accordata in Do per fare metal..
    Ho avuto oltre 50 chitarre tra quelle vendute e comprate,le ho praticamente provate tutte, e posso dire che le mie preferite restano la Gibson Les Paul Standard, e la Explorer;a seguire la Telecaster e la Gibson SG..
    Amo anche la Stratocaster per la timbrica cristallina e il vibrato che consente di fare dei bei giochini alla Jeff Beck,ma non come le Gibson.
    La PRS è sicuramente un'ottima guitar,ma mi intristisce come una Harley..
    Ma il problema principale del suonare è che non ci sono più orecchie che sanno ascoltare;la musica resta un sottofondo per l'aperitivo o per baccagliarsi una figa..
    Ora sono tutti artisti e la cosa più importante è parlare degli amici che si hanno nell'ambiente musicale....
    che tristezza..
    Appena potrò mi munirò di looper,evvai d'improvvisazione..
    Per quanto riguarda la manutenzione,con l'età son diventato presbite,non vedo una mazza da vicino,e cambiare corde,settare una chitarra e controllare tolleranze è una tortura....
    No... dai... io con il PC ho fatto gran belle cose e mi sono divertito un sacco.
    Ma ora... proprio non mi viene piu' nemmeno l'ispirazione...
    CHIUSO!

  11. #20
    Triumphista Rocker L'avatar di Space-Ace
    Data Registrazione
    19/07/06
    Località
    Gardaland
    Moto
    Bonneville T100 S.E. Tiger 900 Rally Pro -ex Speed Triple 1050 '05-
    Messaggi
    4,716
    Citazione Originariamente Scritto da kelino Visualizza Messaggio
    Io ho un ORANGE (tra i tanti), made in England anch'esso!
    La PRS è una chitarra DEFINITIVA!
    Potrei rivendere tutte le altre e tenermi solo lei...e credoi che lo farò presto, visto che voglio comprarmi la bonneville!!!
    bello l'Orange...molto classic come suono. con un bell'overdrive davanti,ci si fanno delle belle cosine.
    sarà,ma secondo me gli inglesi sono sempre al top come amplificazione...non che quelli americani facciano schifo,però...la "pasta" che preferisco è quella made in England...
    io poi che sono un caciarone rockettaro,sono praticamente obbligato ad usare il Marshall
    però non mi dispiacciono le creazioni artigiane italiche...certo che però...se le fan strapagare

    discorso inverso invece per le chitarre...gli americani regnano sovrani!
    PRS è un marchio al top...però non è per tutti...i prezzi sono al limite del furto. capisco l'eccelsa liuteria e la scelta di materiali al top,ma alcuni modelli non sono poi così rifiniti bene per giustificare prezzi oltre i 3000€. si fà molta leva sul fascino del marchio e dei suoi endorser (Santana docet...ma anche tanti gruppetti punk di moda,che se avessero delle copie cinesi in mano,non si sentirebbe la differenza).
    anche Gibson ha scelto questa strada...e la produzione ne ha risentito in negativo...però almeno son calati anche i prezzi,tranne quelli del custom shop
    Fender invece ha spostato la produzione in Messico,una made in U.S.A. è solo uno sfizio campanilistico...sono praticamente uguali...
    Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!

    ...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. (VENDO)Studio Musicale(casse,testate,mixer,synth,campionatori,vinili,chitarre..
    Di rwmproject nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25/07/2010, 19:42
  2. Per chi s'intende di chitarre...
    Di Jigen nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 06/01/2007, 09:48

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •