NOVITA’ SUL CODICE DELLA STRADA – Legge 160.2007
ART.4 – Uso di dispositivi radiotrasmittenti durante la guida
Il Codice della Strada prevede il divieto per il conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, ma consente l’utilizzo di apparecchi a viva voce, o dotati di auricolare purchè il conducente per il loro funzionamento non debba usare le mani.
L’obiettivo è l’innalzamento del livello di attenzione del conducente attraverso il divieto di qualsiasi apparecchio (su tutti i cellulari) che distragga dalla guida o possa impegnare anche una sola mano.
La sanzione amministrativa prevista, per la violazione del divieto di utilizzo del cellulare privo di auricolare o viva voce, è il paga,mento di una somma da 148 a 594 € e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Si arriva alla sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi se la violazione viene ripetuta nel biennio
Io credo si parli di questo articolo introdotto nel 2007 e relativo all'uso di apparecchi per la comunicazione privi di auricolare o vivavoce e che impegnino una mano.
Per chi è di Roma, in effetti, non è raro vedere gente alla guida di motocicli, per lo più maxisputer (...e non dite che sono fazioso!), che usano impunemente il telefoninpo mentre "sbisciolano" attraverso il traffico a tutta velocità!