io ti darei due possibilità
1- revisione con olio di serie o con specifiche leggermente più viscose (non valori sae ma con tabelle apposite che si trovano in rete) e sostituzione di molle con altre leggermente più dure, al limite i tappi per variare un pelo il precarico (molle più dure potrebbero richiedere minor precarico)

2- un buon kit forcelle studiato per lavorare con un determinato olio e delle molle più toniche.

la seconda è lievemente più costosa ma sicuramente più efficace.
il tutto fatto da chi fa sospensioni, ormai puoi facilmente togliere le forche e inviarle a svariati sospensionistio che te le sistemano e te le rispediscono con gli stessi soldi dei meccanici.

vorrei anche aggiungere che sui manuali d'officina solitamente non fanno vedere come aprire le cartucce e che questa operazione richiede attrezzi specifici.