France Football ha diramato la lista dei 30 candidati al Pallone d'oro. Nessuno italiano in lizza. La nazione più rappresentata è la Spagna, che può contare su 6 elementi. Seguono il Brasile (5), l'Inghilterra (4), la Francia (4) e la Costa d'Avorio (2). Nove paesi possono contare su un solo giocatore. L'Argentina, in particolare, 'schierà Leo Messi: il fuoriclasse del Barcellona pare destinato a succedere a Cristiano Ronaldo nell'albo d'oro e a ricevere il premio dopo la strepitosa stagione 2008-2009 in cui ha guidato la formazione catalana ai successi in Liga, Champions League e Coppa del Re. L'Italia può parzialmente consolarsi pensando al contingente straniero che rappresenta la Serie A. L'Inter mette in campo Maicon, Julio Cesar e Samuel Etòo, arrivato la scorsa estate dal Barcellona. La Juventus partecipa con Diego, acquistato pochi mesi fa dal Werder Brema. C'è un pò di Italia anche grazie a Zlatan Ibrahimovic e Kakà, che hanno lasciato Milano al termine della scorsa stagione per trasferirsi al Barcellona e al Real Madrid.
I 30 candidati, tra parentesi nazione d'appartenenza e club di militanza:
Andrei Archavine (Russia, Arsenal), Karim Benzema (Francia, Lione-Real Madrid), Iker Casillas (Spagna, Real Madrid), Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United-Real Madrid), Diego (Brasil, Werder Brema-Juventus), Didier Drogba (Costa d'Avorio, Chelsea), Edin Dzeko (Bosnia, Wolfsburg), Samuel Etòo (Camerun, Barcellona-Inter), Cesc Fabregas (Spagna, Arsenal), Fernando Torres (Spagna, Liverpool), Diego Forlan (Uruguay, Atletico Madrid), Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool), Ryan Giggs (Galles, Manchester United), Yoann Gourcuff (Francia, Bordeaux); Thierry Henry (Francia, Barcellona), Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter-Barcellona), Iniesta (Spagna, Barcellona), Julio Cesar (Brasile, Inter), Kakà (Brasile, Milan-Real Madrid), Frank Lampard (Inghilterra, Chelsea), Maicon (Brasile, Inter), Lionel Messi (Argentina, Barcellona), Luis Fabiano (Brasile, Siviglia), Franck Ribery (Francia, Bayern Monaco), Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United), John Terry (Inghilterra, Chelsea), Nemanja Vidic (Serbia, Manchester United), David Villa (Spagna, Valencia), Xavi (Spagna, Barcellona) e Yaya Tourè (Costa d'Avorio, Barcellona).
che immensa tristezza![]()