si ovvio ovvio,ma è gia più o meno cosi,io sono "fresco" di superiori,mia sorella è ancora al liceo,e fa l'ora di religione,ma non è che insegnino il vangelo o cose simili,si discute su dei temi in generale con la religione vera e propria non ha nulla a che fare,ecco perchè l'introduzione di quest'ora d'islam non sarebbe male,mettere a confronto 2 culture 2 modi di pensare diversi che oggi giorno si trovano a convivere nella realtà quotidiana
OK ma perchè dividere l'ora di religione cattolica da quella mussulmana?? secondo me cosi sarebbe peggio,non la vogliamo chiamare ora di religione ok chiamiamola ora di convivenza ora di civiltà ma che i bambini stiamo insieme gli uni imparino dagli altri si confrontino sin da piccoli perchè poi da grandi secondo me con un pensiero formato è più difficile aprirsi agli altri
No no ma quale scontro ci mancherebbe
OK,ma non credi che sia invece una buona cosa un confronto,come ho scritto su