Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 133

Discussione: L'ora di islam nella scuola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    Dobbiamo convivere con uno stato, presente come un cancro nel nostro, guidato da una casta di religiosi. Dovremmo avere il coraggio di dire basta e insegnare, ai bambini, non tanto il vangelo o la torah o il corano o il libro dei morti etc, quanto i motivi che hanno portato alla nascita di tante religioni, il loro scopo e la relazione con la società moderna!
    si ovvio ovvio,ma è gia più o meno cosi,io sono "fresco" di superiori,mia sorella è ancora al liceo,e fa l'ora di religione,ma non è che insegnino il vangelo o cose simili,si discute su dei temi in generale con la religione vera e propria non ha nulla a che fare,ecco perchè l'introduzione di quest'ora d'islam non sarebbe male,mettere a confronto 2 culture 2 modi di pensare diversi che oggi giorno si trovano a convivere nella realtà quotidiana

    Citazione Originariamente Scritto da Geez Visualizza Messaggio
    vero, è facoltativa.
    ma non farla fare ad un bambino vuol dire emarginarlo, almeno così è nei paesini piccoli, non saprei nelle grandi città.
    è come dire "sono ateo quindi non battezzo mio figlio, sceglierà da solo quando sarà grande"
    pensiero condivisibilissimo, ma purtroppo la gente ti etichetta e far ciò significherebbe minare pesantemente l'infanzia di un bambino
    OK ma perchè dividere l'ora di religione cattolica da quella mussulmana?? secondo me cosi sarebbe peggio,non la vogliamo chiamare ora di religione ok chiamiamola ora di convivenza ora di civiltà ma che i bambini stiamo insieme gli uni imparino dagli altri si confrontino sin da piccoli perchè poi da grandi secondo me con un pensiero formato è più difficile aprirsi agli altri

    Citazione Originariamente Scritto da onlyspeed Visualizza Messaggio
    allora vuoi lo scontro!! (scherzo).....se deve esserci per forza, allora solo la nostra.......sono sicuro che non sarebbero in grado di ricambiare il nostro senso di civilta'!!!.........visti i precedenti, non mi sento di essere prevenuto!!
    No no ma quale scontro ci mancherebbe
    OK,ma non credi che sia invece una buona cosa un confronto,come ho scritto su
    Ultima modifica di Medoro; 18/10/2009 alle 10:48 Motivo: UnionePost automatica
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    si ovvio ovvio,ma è gia più o meno cosi,io sono "fresco" di superiori,mia sorella è ancora al liceo,e fa l'ora di religione,ma non è che insegnino il vangelo o cose simili,si discute su dei temi in generale con la religione vera e propria non ha nulla a che fare,ecco perchè l'introduzione di quest'ora d'islam non sarebbe male,mettere a confronto 2 culture 2 modi di pensare diversi che oggi giorno si trovano a convivere nella realtà quotidiana
    OK, non ti insegnano il Vangelo AL LICEO!

    Nelle scuole, soprattutto elementari, sì.

    Inoltre gli insegnanti sono: o preti, o cattolici praticanti. Quindi con una formazione e una "ottusità" ben collaudata da chi pretende solo la religione CC in classe.

    La cosiddetta "ora di religione", di cui parlo, dovrebbe essere insegnata da un laico studioso di "storia delle religioni" per offrire un quadro(il più possibile) neutro di una o dell'altra. Senza preferenza per Islam, Cattolicesimo, Ebraismo o Wikka che sia!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    OK, non ti insegnano il Vangelo AL LICEO!

    Nelle scuole, soprattutto elementari, sì.

    Inoltre gli insegnanti sono: o preti, o cattolici praticanti. Quindi con una formazione e una "ottusità" ben collaudata da chi pretende solo la religione CC in classe.

    La cosiddetta "ora di religione", di cui parlo, dovrebbe essere insegnata da un laico studioso di "storia delle religioni" per offrire un quadro(il più possibile) neutro di una o dell'altra. Senza preferenza per Islam, Cattolicesimo, Ebraismo o Wikka che sia!
    le elemntari le ho lasciate da un pezzo

    si sono d'accordo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    le elemntari le ho lasciate da un pezzo

    si sono d'accordo
    ....da come scrivi non sembrerebbe!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di onlyspeed
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    prov salerno
    Moto
    speed 04
    Messaggi
    5,042
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    si ovvio ovvio,ma è gia più o meno cosi,io sono "fresco" di superiori,mia sorella è ancora al liceo,e fa l'ora di religione,ma non è che insegnino il vangelo o cose simili,si discute su dei temi in generale con la religione vera e propria non ha nulla a che fare,ecco perchè l'introduzione di quest'ora d'islam non sarebbe male,mettere a confronto 2 culture 2 modi di pensare diversi che oggi giorno si trovano a convivere nella realtà quotidiana

    OK ma perchè dividere l'ora di religione cattolica da quella mussulmana?? secondo me cosi sarebbe peggio,non la vogliamo chiamare ora di religione ok chiamiamola ora di convivenza ora di civiltà ma che i bambini stiamo insieme gli uni imparino dagli altri si confrontino sin da piccoli perchè poi da grandi secondo me con un pensiero formato è più difficile aprirsi agli altri


    No no ma quale scontro ci mancherebbe
    OK,ma non credi che sia invece una buona cosa un confronto,come ho scritto su
    mmmmmm...non credo funzionerebbe, i genitori dei bimbi italiani, sarebbero i primi ad opporsi.....comunque ho appena sentito alla radio, che la proposta è stata bocciata perchè non previsto dalla nostra cultura....ora due sono le cose, o la nostra cultura è retrograda ("passista", "asfittica", o come vuoi)o preventuta.... oppure ci sara' qualche altro perchè!!!
    .......per quanto io, sia coerente fino alla morte....(con il permesso di everts 76) ormai mi sto facendo schifo da solo......!!!

Discussioni Simili

  1. scuola di traverso
    Di 081 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 18:48
  2. Scuola di piega!!!
    Di Deluxe81 nel forum Street Triple
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 15/09/2010, 08:19
  3. Islam e cani: chi mi sa dire qual'è l'origine di questo credo?
    Di black panther nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 25/08/2009, 13:40
  4. Che scuola???
    Di ALLIGAUNAL nel forum Triumph on Track
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 03/08/2007, 08:34
  5. Zidane fa scuola
    Di giaout nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 10/08/2006, 07:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •