se proprio si vuole l'ora di religione a scuola, come ha già scritto più uno di voi dovrebbe essere l'ora delle religioni intese quali fenomeni storico/culturali/sociali e non l'ora della propaganda cattolica.
E lo dice uno che ha fatto tutte le scuole dai religiosi...la religione è e deve rimanere un fatto personale e privatissimo che come tale non richiede il suo insegnamento nelle scuole...
Così come trovo assurdi ed ingiustificati tutti i privilegi che lo Stato continua a riconoscere alla Chiesa (esenzioni da tutte le tasse, pagamento utenze - anche per gli immobili della Chiesa che si trovano sul suolo italiano)...vabbè ma questo è un altro discorso che qui sarebbe off topic