L’ora di religione? Cattolica, ma an*che islamica. L’idea è del vice*ministro Adolfo Urso, che propone l’introduzione nelle scuole pubbliche e private di una nuova materia, facoltati*va e alternativa a quella catto*lica, per evitare di lasciare i piccoli musulmani «nei ghet*ti delle madrasse e delle scuo*le islamiche integraliste».
«Ora di religione islamica» La nuova proposta dei finiani - Corriere della Sera
Non ho riportatovolutamente i pensieri dei vari politici di turno perchè non sono interessanti
Voi cosa ne pensate?????
Partendo dal fatto che credo che la scuola non debba essere un luogo di culto ne di indottrinamento x nessuno,io l'abolirei completamente dall'insegnamento,perchè siamo di fatto uno stato laico in cui uno è libero di professare la religione che meglio crede.
Ma siccome di fatto non è cosi,credo che la proposta non sia poi cosi male ne sbagliata
primo perchè penso sia un modo d'integrazione,far conoscere anche ad altri una cultura diversa sono convinto che possa solo che far bene(quindi sempre facolatativo,ma x tutti non x una parte si e una no,in quell'ora non si dovrebbe parlare di islamismo o cattolicesimo o buddismo,ma confrontare le culture)
secondo perchè volenti o nolenti oggi come oggi molti mussulmani sono cittadini italiani che pagano le tasse come e quanto noi e che quindi hanno li stessi diritti nostri,quindi sempre partendo dal principio della laicità dello stato,se un cattolico si vede l'ora di religione ci deve essere anche x un mussulmano