Beh li alla fine a noi e' arrivato che un cattivissimo carabiniere ha sparato sulla folla che pacificamente manifestava!!
Io se mi danno in dotazione una pistola e uno mi sta dando fuoco alla macchina o mi vuole sfondare la testa con un estintore gli tiro in mezzo agli occhi!! se la macchina non riusciva ad andare via cosa gli facevano a quei tre ragazzi in macchina?
Qui il caso e' un po' diverso, un po' molto
SE ABBANDONI UN ANIMALE NON TI TIRA PIU' IL PISELLO
qui è sempre peggio...
B.o.B. Birin On Bike Treviso&Dintorni.....gruppomotoenogastronomico.....
hanno fatto il loro dovere
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
beh, fra depressione e stati depressivi c'e' differenza.
Comunque la spesa del servizio sanitario nazionale per gli antidepressivi credo (vado a memoria9 sia il terzo capitolo per la spesa farmaceutica dopo statine e inibitori della pompa protonica (anticolesterolo e gastroprotettivi).
Non si puo' dire che non si faccia terapia.
Probabilmente (io dico certamente) la terapia e' prescritta non sempre bene (qualcuno di questi farmaci in alcuni pazienti aumenta di molto il rischio di suicidio) e in altri e' seguita male dal paziente (che la sospende troppo presto e senza "scalare" le dosi, perche', magari, infastidito da effetti collaterali.
Ma , purtroppo , non sempre episodi di questo tipo si possono "prevenire".
Ah, dimenticavo: la depressione e' riconosciuta eccome, come malattia, altrimenti i farmaci per curarla non sarebbero a carico dello stato.