Diciamo che Nokia al momento è una azienda in difficoltà mentre Apple è al suo massimo storico nel valore per azioni.
(anche Bush "doveva" far qualcosa dopo l'11 settembre e già che c'era ha pensato ai propri interessi petroliferi...)
Sul mercato degli smartphone il più interessante del futuro e il più redditizio Apple e RIM sono temibili concorrenti.
Pubblicizzare cause tra aziende attribuendosi brevetti (magari a ragione ma al momento è poco chiaro) è tipico di quando qualcuno cerca in tutti i modi di difendersi dalla concorrenza (che spesso è già un passo avanti). Chissà perché Nokia si sveglia solo ora...
Apple inoltre è una azienda che si muove con comportamenti e logiche spesso differenti da quelle consolidate nel mercato in cui entra.
Basta pensare a come abbia cambiato il rapporto di forza con i gestori telefonici i quali sulla distribuzione dei contenuti che avrebbero voluto esclusiva a loro vantaggio (musica, film, applicazioni, suonerie ecc.) hanno dovuto calare le braghe...