
Originariamente Scritto da
flag
.
nonsono sicuro di aver capito
1-come facevano i direttori a sapere che il video era strumento di ricatto? Se ti offrono il video per pubblicarlo, non esiste piu' alcun ricatto: si ricatta l'interessato MINACCIANDO di pubblicarlo

, se lo pubblichi, finisce il ricatto!
2-gia', se fosse cosi' tutti i giorni i direttori di giornale denuncerebbero i giudici che fanno uscire documenti e intercettazioni dai tribunali!
3-non capisco che c'entra la ricettazione: chi proponeva il video era una agenzia fotografica (mi pare) che non l'aveva rubato a nessuno: gli era stato affidato per venderlo.