Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Moto aziendale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Arrigodj
    Data Registrazione
    05/06/06
    Località
    Cesena
    Moto
    ex Sprint ST 1050...ora Aprilia RSV1000
    Messaggi
    258

    Moto aziendale

    Spesso negli annunci delle moto usate si trova 'moto aziendale'...ma cosa significa?? Quali complicazioni ci sono per l'acquisto??

  2. #2
    Normalmente i mezzi "aziendali", sono quelli che il concessionario è costretto ad immatricolare senza aver venduto per raggiungere il quorum di immatricolazioni che gli permette di avere determinate fasce di sconto presso il costruttore del mezzo.2

    Implicazioni? nessuna in particolare, tranne il fatto che la moto potrebbe essere rimasta ferma a lungo.

    Certo, io mi farei certificare dal concessionario che i km sono reali, se a km zero. Se vi sono pochi km sulla moto, cercherei il libretto dei tagliandi.

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Arrigodj
    Data Registrazione
    05/06/06
    Località
    Cesena
    Moto
    ex Sprint ST 1050...ora Aprilia RSV1000
    Messaggi
    258
    Ma perchè se, come dici tu, è del concessionario dovrebbe avere dei km?? probabilmente è stata usata come moto di prova...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Arrigodj Visualizza Messaggio
    Ma perchè se, come dici tu, è del concessionario dovrebbe avere dei km?? probabilmente è stata usata come moto di prova...
    Si puo essere come x le macchine................io ne ho visto una con 13 km e sul prezzo di listino aveva piu di 1500 di sconto pero era una merda quel kawa bicilindrico giallo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Darius4475
    Data Registrazione
    08/03/06
    Località
    Pisa
    Moto
    Bonny White però è della Padrona ! Speed Triple che vanno e Vengono.. Ora T509 di nome NEDA
    Messaggi
    8,220
    Citazione Originariamente Scritto da Arrigodj Visualizza Messaggio
    Spesso negli annunci delle moto usate si trova 'moto aziendale'...ma cosa significa?? Quali complicazioni ci sono per l'acquisto??

    moto aziendali, molto spesso sono anche le dimostrative, quindi i km che leggi sono stati fatti da nuvole di gente che l'ha provata!! complicazioni non credo ci siano, ma tieni presente che il rodaggio non sarà stato fatto da "manuale"
    Chi prova una moto aziendale, che per esempio ha 100km, girato langolo la mette alla frusta...

    Secondo me da valutare solamente dietro forte sconto!!

    Cmq se la moto ha fatto pochissimi km o meglio è a km 0, allora è tutto regolare !!! e io mi sentirei piu tranquillo !!!
    :wub:Gasss .... Tks My Love !!!:wub:
    MTM Liberi Da Ogni Imposizione
    Tutto per la tua MOTO GARAGE83

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Wallace
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    Monceropoli City
    Moto
    † The Green Horse 1050 †
    Messaggi
    10,424
    e forse ci risparmi anche dei soldozzi
    ...FORZA INTER...
    Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Spesso sono anche le macchine (o moto) cheusano in azienda i dipendenti. Per esempio mio fratello lavora alla Citroen e gli hanno dato una C1 per muoversi (pagando una piccola quota mensile che comprende tutto). La usa da un anno, ha circa 10'000 km. Ovviamente, non essendo proprio sua, diciamo solo che non la usa come se lo fosse, cioè la rispetta un po meno...(qualche sgommata, freni a mano ecc ecc...)

    Però non sono tutti come lui.

    Ma forse lo farei anche io...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Spesso sono anche le macchine (o moto) cheusano in azienda i dipendenti. Per esempio mio fratello lavora alla Citroen e gli hanno dato una C1 per muoversi (pagando una piccola quota mensile che comprende tutto). La usa da un anno, ha circa 10'000 km. Ovviamente, non essendo proprio sua, diciamo solo che non la usa come se lo fosse, cioè la rispetta un po meno...(qualche sgommata, freni a mano ecc ecc...)

    Però non sono tutti come lui.

    Ma forse lo farei anche io...
    Lascia perdere tua frate fa benissimo..................alle canarie ho noleggiato una macchina x spostarmi e apparte la carrozzeria che la controllano gli ho fatto di tutto x esempio tiravo le marce fino al limitatore e oltre avro fatto piu di 3km in prima strade sterrate a manetta e come me la maggioranza delle persone quindi lascialo divertire
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da Arrigodj Visualizza Messaggio
    Spesso negli annunci delle moto usate si trova 'moto aziendale'...ma cosa significa?? Quali complicazioni ci sono per l'acquisto??


    moto aziendali:

    (almeno nel caso di triumph) moto immatricolata alla concessionaria...che non può essere venduta prima di 6 mesi dall'immatricolazione....che DEVE essere fatta provare ai clienti che lo richiedano (salvo disponibilità della moto)..di conseguenza...(almeno nel nostro caso) se una moto ha 8000km...tranquillo che son reali

    non esistono complicazioni anzi....

    magari sta a discrezione del concessionario se ritirarci usato o no.....
    la paghi meno del nuovo (logicamente..) e ha (a regola) non meno di sei mesi..

    es..
    abbiamo un 675 aziendale immatricolato a febbraio che vendiamo a 8000€ (bhè..in effetti ha più di sei mesi)

    quindi...almeno nel caso di triumph le moto aziendali non sono moto invendute..o invendibili che dobbiamo per forza immatricolare sennò ci rimangono sul groppone..
    Ultima modifica di seicentina; 10/10/2006 alle 08:39

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di maverick65
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Leinì TO
    Moto
    thruxton
    Messaggi
    5,177
    Citazione Originariamente Scritto da seicentina Visualizza Messaggio
    moto aziendali:

    (almeno nel caso di triumph) moto immatricolata alla concessionaria...che non può essere venduta prima di 6 mesi dall'immatricolazione....che DEVE essere fatta provare ai clienti che lo richiedano (salvo disponibilità della moto)..di conseguenza...(almeno nel nostro caso) se una moto ha 8000km...tranquillo che son reali

    non esistono complicazioni anzi....

    magari sta a discrezione del concessionario se ritirarci usato o no.....
    la paghi meno del nuovo (logicamente..) e ha (a regola) non meno di sei mesi..

    es..
    abbiamo un 675 aziendale immatricolato a febbraio che vendiamo a 8000€ (bhè..in effetti ha più di sei mesi)

    quindi...almeno nel caso di triumph le moto aziendali non sono moto invendute..o invendibili che dobbiamo per forza immatricolare sennò ci rimangono sul groppone..


    ottima spiegazione...............!!!
    ho un amico a cui potrebbe inetressare il 675 ti faccio sapere (di che colore è)
    "Aspetto che il panico cresca......
    quando la paura si tramuta in visioni celestiali inizio a staccare" (K. Schwantz)

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. MOTO AZIENDALE
    Di Tigeroby nel forum Tiger 800
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15/02/2012, 20:50
  2. orgoglio aziendale
    Di LadyB nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 21/12/2010, 19:18
  3. Stupidita Aziendale
    Di Jamie nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11/08/2010, 12:29
  4. spaccio aziendale dainese
    Di redcell nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 01/08/2009, 18:16
  5. NORMATIVA AZIENDALE del S.C.T. aggiornamento
    Di dott_speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 04/01/2007, 07:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •