Va bene si può fare una prova semplicissima: si incide per tutto lo spessore la guaina di gomma e vediamo se esce olio, se non esce vuol dire che è metallica.




Va bene si può fare una prova semplicissima: si incide per tutto lo spessore la guaina di gomma e vediamo se esce olio, se non esce vuol dire che è metallica.




manco San Tommaso....
@fitz:si c'e molta differenza..... pensavo che fosse chiaro
@ mic: tubetto interno in teflon, maglia in treccia metallica, tubo esterno in gomma siliconica




Indicavo come erano fatti i tubi in maglia di metallo detti anche aereonautici.Tipo goodridge o frentubo.
Ottime suole in gomma per frenare




non credo,per come l'ho interpretata io il distanziale serve per distanziare l'archetto dalla pinza in quanto più lunga dell'originale..
ma se non si monta l'archetto non dovrebbe servire nulla..
magari sbaglio,ma a me sembra così..
riporto dal sito cafe twin
"Nel caso di montaggio su modello Bonneville la pinza, essendo più lunga dell'originale, interferisce con l'archetto antisvergolo che deve essere allontanato dalla pinza con un piccolo distanziale (non fornito). "
![]()
MCM - Modern Classic Mascherati
Goldfinger 2.0
"Quando il bicilindrico chiama bisogna pistonare,è giusto,è giusto..!" (Gianz)
esistono anche fubazioni freno con treccia in tessuto Kevlar e i più recenti con treccia in tessuto di carbonio che resistono altrettanto bene al cosiddetto "effetto polmone" (la forza frenante applicata alla leva viene parzialmente dispersa dal cedimento-rigonfiamento del tubo freno...) ed in più hanno anche un piccolo vantaggio in termini di peso e di riduzione del raggio di curvatura![]()
You can't teach an old dog new tricks




Il distanziale sulla Pretech serve solo per l'archetto del parafango originale, come dice Christian.
Quanto ai tubi, gli originali dovrebbero già essere in treccia metallica, sono neri solo perchè rivestiti di gomma. In ogni caso sostituirli non dovrebbe essere una brutta idea.