Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 120

Discussione: ubuntu 9.10

  1. #101
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Citazione Originariamente Scritto da gia_81 Visualizza Messaggio
    ma i programmi linux sono gratuiti ??

    scusate se faccio domande "elementari" ma proprio non ho mai nè usato, nè istallato un sistema operativo che non sia microsoft...
    Sì.

    Le distribuzioni software come Ubuntu hanno dei repository (cioè degli archivi) di programmi liberamente scaricabili.
    L'ammontare di software disponibile è immenso, completamente a disposizione degli utenti, e la difficoltà maggiore è capire di cosa si ha bisogno.
    Ma è tutto lì, e capito come funziona il gestore di pacchetti (cioè il programma che scarica e installa il software selezionato) è normalmente molto semplice (e sicuro) da usare.

    Nota: non tutti i programmi per Linux sono gratuiti, ma quelli che non lo sono di solito non sono ciò che serve agli utenti comuni (robe da sviluppatori, insomma ). Ciò che trovi nei repository di cui sopra, è scaricabile gratuitamente e immediatamente utilizzabile.
    Ultima modifica di simotrone; 25/03/2010 alle 13:40
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di gia_81
    Data Registrazione
    06/06/06
    Località
    Reggio Emilia (RE)
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,511
    un'altra cosa : la versione di ubuntu 9.10 Desktop i386 è a 32 o a 64 bit ??

    quali sono le differenze tra un sistema operativo 64/32 bit ?

    con un dual core 2 duo e6600 + 3gb di ram + nvidia geforce 8800gtx, quale consigliate ?

  4. #103
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    la 64 bit ti gestisce + di 3GB di ram, ma per il tuo uso ti consiglio la 32
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Citazione Originariamente Scritto da gia_81 Visualizza Messaggio
    un'altra cosa : la versione di ubuntu 9.10 Desktop i386 è a 32 o a 64 bit ??
    A vedere da qui: ubuntu-it - Download Ubuntu pare ci siano entrambe.
    (Non capisco perchè le abbiano chiamate standard/64 bit, ma tant'è. )
    quali sono le differenze tra un sistema operativo 64/32 bit ?
    Tecnicamente definisce la grandezza "comprensibile" alla cpu degli indirizzi di memoria. (Se non conosci i puntatori del C/C++ , lascia perdere. E' irrilevante. )
    Essenzialmente è la quantità di "canali dati" (bus) che la cpu sa gestire contemporaneamente. Più bus la CPU sa gestire, più è veloce (sulla carta) a fare la medesima cosa. Nella pratica il discorso è un po' più complesso.

    Le architetture dei pc (32/64 bit) sono un problema hardware (cioè dipendono dalla CPU, e dalla scheda madre) ma riflettono un problema software: se i programmi non sono fatti per un'archiettura a 64 bit (proprio rifatti, ex novo), non è detto che vadano più veloci. Vista questa necessità di riscrittura di molti applicativi, l'hardware a 64 bit ci ha messo un attimo ad assestarsi (c'era l'hw "grosso", ma non c'era il software giusto per sfruttarlo - capita spesso). E' un problema di qualche anno fa comuqnue... le cose si stanno assestando (e le CPU nuove gestiscono tutte 64 bit).

    Considera anche 2 cose importanti:
    1) Il 64 bit puo' emulare un 32 bit, non viceversa. Quindi un programma a 32 bit gira su uno a 64.
    2) Un sistema operativo a 32 bit puo' gestire al massimo 4 GB di memoria, per limiti fisici dell'architettura del pc. Considerando che attualmente 4 GB di RAM è il minimo presente nei desktop venduti, secondo me è saggio valutare future espansioni di RAM... Se hai un sistema a 32 bit, non potrai sfruttarle.

    Altra nota: come forse si è capito, generalmente i 64 bit servono per la gestione massiccia di dati; che cosa richiede molta manipolazione veloce di dati? Principalmente i formati video.

    con un dual core 2 duo e6600 + 3gb di ram + nvidia geforce 8800gtx, quale consigliate ?
    Ti vanno bene entrambe le architetture. Il tuo (ottimo) processore supporta serenamente il 64bit. Quindi puoi installare entrambe le versioni.
    Sicuramente ti basta un 32 bit. Se pensi in un futuro abbastanza immediato (1-2 anni) di espandere la RAM, sappi che ti servirà l'arch a 64bit.
    Ultima modifica di simotrone; 26/03/2010 alle 07:54
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  6. #105
    TCP Rider L'avatar di gia_81
    Data Registrazione
    06/06/06
    Località
    Reggio Emilia (RE)
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,511
    Citazione Originariamente Scritto da simotrone Visualizza Messaggio
    A vedere da qui: ubuntu-it - Download Ubuntu pare ci siano entrambe.
    (Non capisco perchè le abbiano chiamate standard/64 bit, ma tant'è. )

    Tecnicamente definisce la grandezza "comprensibile" alla cpu degli indirizzi di memoria. (Se non conosci i puntatori del C/C++ , lascia perdere. E' irrilevante. )
    Essenzialmente è la quantità di "canali dati" (bus) che la cpu sa gestire contemporaneamente. Più bus la CPU sa gestire, più è veloce (sulla carta) a fare la medesima cosa. Nella pratica il discorso è un po' più complesso.

    Le architetture dei pc (32/64 bit) sono un problema hardware (cioè dipendono dalla CPU, e dalla scheda madre) ma riflettono un problema software: se i programmi non sono fatti per un'archiettura a 64 bit (proprio rifatti, ex novo), non è detto che vadano più veloci. Vista questa necessità di riscrittura di molti applicativi, l'hardware a 64 bit ci ha messo un attimo ad assestarsi (c'era l'hw "grosso", ma non c'era il software giusto per sfruttarlo - capita spesso). E' un problema di qualche anno fa comuqnue... le cose si stanno assestando (e le CPU nuove gestiscono tutte 64 bit).

    Considera anche 2 cose importanti:
    1) Il 64 bit puo' emulare un 32 bit, non viceversa. Quindi un programma a 32 bit gira su uno a 64.
    2) Un sistema operativo a 32 bit puo' gestire al massimo 4 GB di memoria, per limiti fisici dell'architettura del pc. Considerando che attualmente 4 GB di RAM è il minimo presente nei desktop venduti, secondo me è saggio valutare future espansioni di RAM... Se hai un sistema a 32 bit, non potrai sfruttarle.

    Altra nota: come forse si è capito, generalmente i 64 bit servono per la gestione massiccia di dati; che cosa richiede molta manipolazione veloce di dati? Principalmente i formati video.


    Ti vanno bene entrambe le architetture. Il tuo (ottimo) processore supporta serenamente il 64bit. Quindi puoi installare entrambe le versioni.
    Sicuramente ti basta un 32 bit. Se pensi in un futuro abbastanza immediato (1-2 anni) di espandere la RAM, sappi che ti servirà l'arch a 64bit.
    grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver...

    ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

    un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ?????

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di simotrone
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 800 venefica (ex Speed Triple)
    Messaggi
    3,055
    Citazione Originariamente Scritto da gia_81 Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver...

    ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

    un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ?????
    Scusami... non ho mica capito.
    Non ho capito che modem hai.
    Hai un modem ethernet/wifi integrato? Per questo ti servono i driver? (Il kernel linux è zeppo di driver... anche per questo l'installazione sta diventando di mese in mese più semplice)
    Normalmente i modem "esterni" non necessitano driver di alcune genere.

    Riguardo windows non so proprio come aiutarti, pero' normalmente i driver win si trovano (se i produttori non rilasciano driver per i loro oggettini manco per win, di solito non vendono. :-P ); e se ci sono quelli a 64 bit per vista, è estremamente probabile che ci siano anche per win7.
    Ultima modifica di simotrone; 26/03/2010 alle 12:23 Motivo: Precisazione.
    Trunfh Speed Triple nel cuore! - Io sono WarLove! - Triumph Racing Mabaco
    Citazione Originariamente Scritto da keir
    fare il fermone [...] con una speed significa assurgere a vette omeriche di fermoneria
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    Warlove? ...sara' il solito finocchione

  8. #107
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da gia_81 Visualizza Messaggio
    grazie per la risposta molto dettagliata, prima di installarlo la versione a 32 direi, vorrei trovare i driver per il mio modem ma nel sito del produttore di linux non c'è traccia di driver...

    ecco il link del mio modem ed i relativi driver solo per microsoft purtroppo...

    un'altra info un pò off topic : i driver per vista 64 bit vanno anche su win7 64 bit ?????
    il modem adsl lo colleghi tramite usb o con il cavo di rete? nel secondo caso non ti occorre nessun driver....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #108
    TCP Rider L'avatar di gia_81
    Data Registrazione
    06/06/06
    Località
    Reggio Emilia (RE)
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,511
    scusate mi ero dimenticato il link....

    questo qui è il mio modem

    Kraun - Computer Accessories

    ps : chiedo a voi che siete navigati con i pc, i driver per vista 64 bit sono compatibili con windows 7 64 bit ?

    perchè nemmeno i driver per windows7 ci sono di questo modem, solo per vista 64, saranno compatibili ?

  10. #109
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    ehm se hai problemi coi driver di vista....non ti resta che provare....

    comunque un consiglio i modem/router prenditi sempre quelli con interfacca di rete.....quelli usb non sono un gran che
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #110
    TCP Rider L'avatar di gia_81
    Data Registrazione
    06/06/06
    Località
    Reggio Emilia (RE)
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    1,511
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    ehm se hai problemi coi driver di vista....non ti resta che provare....

    comunque un consiglio i modem/router prenditi sempre quelli con interfacca di rete.....quelli usb non sono un gran che
    i driver di vista non li ho provati su win7 ma ho pensato visto che hanno tutti e 2 lo stesso filesystem ed entrambi sono a 64 bit DOVREBBERO (condizionale d'obbligo con windows) essere compatibili...

    boh...

    non sapevo fossero migliori i modem con interfaccia di rete, ormai l'acquisto è stato fatto, DEVO riuscire a far funzionare questo sia su win7 che su ubuntu !

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Rilasciato - ubuntu 11.04
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 125
    Ultimo Messaggio: 26/07/2022, 08:24
  2. UBUNTU
    Di Krav nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05/01/2010, 19:18
  3. oh yeah! ubuntu 9.04
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 25/04/2009, 20:21
  4. ubuntu 8.10
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 31/10/2008, 18:21
  5. Ubuntu di Linux
    Di natan nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 04/01/2008, 00:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •