
Originariamente Scritto da
LazzaroAQ
Primo: la decisione della suprema corte si basa su alcuni vizi, di cui almeno uno imputabile alla corretta compilazione del verbale.
Secondo: le contestazioni ex art 141 cds (cd "guida pericolosa") non è vero che non si fanno da vent'anni, ma l'uso è estremamente calmierato vista la facilità dei ricorsi. Sta di fatto che, in mancanza d'altro, è l'unico strumento di repressione di comportamenti pericolosi.
Terzo: e basta co' sta storia della frustrazione dell FdO! Ma se l'agente è frustrato (da che, poi?) mi volete dire come si chiamano quelli che si mettono in auto o su una moto, oppure su un tir, e mettono a repentaglio la propria e l'altrui vita? Bhè, certo, una settimana di lavoro giustifica tutto, vero? Perchè non prendiamo la macchina e ci andiamo a sfracellare a 200 all'ora nel fine settimana, così passa tutto... ma per favore!
Quarto: ma vi rendete conto di quanti morti ci sono sulla strada o no? E quanti tocca vederne a chi ha compiti di Polizia Stradale? E quanti incidenti assurdi in genere? A me l'ultimo ieri mattina, furgone spiattellato contro un camion dei Vigili del Fuoco (!) fermo che stava facendo un intervento in autostrada, di giorno, con il sole e ben segnalato. Il tutto condito da tamponamento a catena nella coda che si è creata. Come lo chiamiamo qual genio che solo per miracolo non ha fatto una strage??
Quinto: la legge è una cosa strana. Come quel giudice di pace che ha annullato una contestazione fatta dalla polstrada di bologna a un camionista turco che ha fatto INVERSIONE SULLA A/14 CON UN BILICO solo perchè il verbale non era scritto in turco, cioè nella lingua del conducente. Oppure quello di Roma che ha annullato un verbale fatto a uno che guidava telefonando, perchè questo ha detto che non stava telefonando ma con il cellulare si stava grattando un orecchio!!!
P.S.: la prossima volta che mi capita che uno si cappotta in centro urbano e ammazza due bambini di 7 e 9 anni che stavano facendo volare un aquilone, gli do un premio. Così, tutti contenti. No?