
Originariamente Scritto da
NightRider2
Mi sembra di capire da quello che scrivi che l'Harley ha fatto breccia nel tuo cuore... Il consiglio che ti do è quello di acquistarla. Sicuramente fai un bel salto: passare da una sportiva ad una tranquilla custom sicuramente porta a modificare la visione dell'andare in moto, ma sempre leggendo ciò che scrivi, mi sembra che te sia ben conscio di quello che andresti ad acquistare. Personalmente non ho mai provato la Tiger mentre ebbi la fortuna (quest'estate, quando ero profondamente indeciso fra Scrambler e Sportser) di guidare la HD Sportser 1200 a carburatori. A me è piaciuta veramente molto, sono sincero: una coppia sempre presente, la giusta dose di vibrazioni che fanno parte del gioco, la possibilità di godersi il viaggio senza fretta ne altro. Devo invece ammettere che la frenata non è assolutamente nulla di particolare, quello si. Non ho mai guidato la Tiger ma da quanto ho letto qui sul forum e anche in altri ambiti, sembra abbastanza "grintosa", per non dire "tanto"

la vedo sicuramente come una moto bellissima, prestazionale e polivalente, però nel tuo caso diciamo che alla fine faresti una scelta un poco diversa, forse un poco più razionale visto che troveresti nella Tiger un mezzo sempre prestazionale ma con una ciclistica più rivolta ad un uso "touring". Alla fine, come hai detto te, hai poco più di trent'anni e di moto ne puoi cambiare... proprio per questo il mio consiglio è di passare ad Harley Davidson se il cuore vuole questo. Tieni conto che nella peggiore delle ipotesi stiamo parlando di una moto che rivendi con facilità e che non prede più di tanto il suo valore. Secondo me le peculiarità per fare il salto ci sono tutte
