DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
Forse l'ultima considerazione te la potevi risparmiare.
Che la società italiana e la civilità europea siano e siano state fortissimamente influenzate dal pensiero cristiano e da quello cattolico in particolare per quanto riguarda noi italiani è una cosa che mi pare pacifica e acclarata.
Per come è strutturata la nostra vita non vedo quale fastidio possa dare il crocefisso in aula. Non se lo fila nessuno o quasi, ma sta lì da tanto tempo, fa parte di una tradizione che sarebbe stridente eliminare.
La libertà di educazione, di pensiero e di espressione non è certo minata da quel piccolo oggetto appeso al muro. Viceversa il toglierlo mi pare sia un atto di arroganza e di fastidio , di insofferenza verso le tradizioni e le usanze di questo paese, ovvero un gensto simbolico che ha valore sopratutto per chi lo fa più ancora che per chi lo subisce. Perchè è chi lo vuol togliere il vero intollerante e vuole affermare il suo potere negando i simboli altrui.![]()
Ultima modifica di giampippi; 03/11/2009 alle 18:57
"May the wind always be at your back, the sun upon your face, and the winds of destiny carry you aloft to dance with the stars..."
io sono dichiaratamente anticlericale, ma penso che la Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo, prima di giudicare su questioni simili, debba occuparsi di cose ben più serie e gravi, soprattutto per la sicurezza dei paesi europei, tipo delle persone che girano travisate nel volto o in tutta la figura, tipo burqa ed affini
d'accordo
Ultima modifica di giorgiorox; 03/11/2009 alle 12:20 Motivo: UnionePost automatica
spesso un rutto vale più di mille parole
Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
il crocifisso credo sia l'ultimo dei problemi...
alla fine personalmente lo vivo come un simbolo "decorativo".. come lo stemma dei savoia delle repubbliche marinare e del guerriero padano di bossi.. sono tutti simboli che fanno parte della storia, che non offendono nessuno se tali rimangono..
altro discorso sono le imposizioni morali, civili e sociali...
pretendo che la laicità dello stato si realizzi in atti e gesti concreti e non nella eliminazione di simboli..pretendo di poter decidere della mia vita, delle cure sul mio corpo..decidere con chi sposarmi e con chi divorziare...di non avere un figlio se non è il momento e tutto il resto.. senza che un omino in gonnella decida per me cose che lui non vive...
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.