Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 509

Discussione: sentenza Europea: Scuola Pubblica LAICA

  1. #181
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Glam Visualizza Messaggio
    La Corte Europea dei diritti dell'uomo non è una sede di burocrati, è una sede giurisdizionale che emette sentenze a seguito di segnalazioni e ricorsi, e la sentenza in oggetto mi sembra un esempio di laicità e molto al passo coi tempi in cui viviamo, dato che dell'Europa fanno ormai parte paesi con religioni diversissime, compresa la Turchia (quasi). Direi perciò tutto il contrario di un agire da burocrati, anzi.



    Io invece vedo come imposizione a me l'esposizione in edifici pubblici di simboli religiosi. E la sentenza in oggetto dice invece che quest'imposizione non deve esserci, nè per una religione nè per un'altra. La sentenza rimuove una imposizione, quindi.
    E' tutto l'impianto europeo ad essere minato dalla burocrazia, e a me non piace; nello specifico sono giudici eletti tra i candidati proposti dagli Stati membri. Noi ci abbiamo mandato Zagrebelsky, illustre costituzionalista, ma non esattamente apolitico.

    Quanto a Edlin: una delle responsabilità più gravi della Chiesa è non aver vigilato sull'operato della CEI che ha permesso che si studiasse poco e male la dottrina cattolica. I danni più grandi alla religione cattolica (di cui condivido molti principi pur non riuscendoa d avere fede) sono stati fatti proprio dai preti negli ultimi 50 anni.
    Il punto è che davvero si sta perdendo la conoscenza dei fondamenti della religione. S'è banalizzato il pensiero cristiano riducendolo ad alcune forme esteriori, ma sempre meno si spiega (a livello di non specialisti) cosa vuol dire essere cristiani e cosa è il cristianesimo cattolico.

    Ad ogni modo non mi pare che il crocifisso nelle aule sia una imposizione. Fra l'altro non c'è neppure in tutte, sta li appeso e inerte.
    La violenza sta nella negazione di qualcosa che da secoli è presente nella vita degli italiani, c'è una forma di violenza nella negazione non nell'affermazione.
    Un cartello che dica :"il TCP esiste" non è una violenza, c'è a chi piace il tcp e chi magari appassionato di moto jap aborre le moto inglesi, impedire di dire" il TCP esiste" è una violenza, che non aggiunge nulla a chi invece ama , che so, le Honda o le Suzuki.
    Così è stato sbagliato prendersela con l'UAAR per i cartelli di Genova (ma è stata una pubblicità assurda: se ci credi allora quella pubblicità ti da un pò fastidio ,ma non mina il tuo credo, se non ci credi...a che serve?).
    Sono le azioni che qualificano!
    Se nella scuola si fosse obbligati a farsi il segno della croce, a genuflettersi al crocefisso e/o se gli insegnamenti fossero confessionali (ora di religione a parte, che è facoltativa) allora sì, sarebbe gravissimo, e anche il crocefisso andrebbe tolto. Così invece rappresenta una nostra tradizione, il richiamo , per chi lo vuol ascoltare, al pensiero che ha creato la nostra civiltà: negarlo sarebbe volerne negare le fondamenta (ed è esattamente quello che i più accorti anticrocefisso desiderano)
    Ultima modifica di 357magnum; 04/11/2009 alle 06:53

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #182
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    E' tutto l'impianto europeo ad essere minato dalla burocrazia, e a me non piace; nello specifico sono giudici eletti tra i candidati proposti dagli Stati membri. Noi ci abbiamo mandato Zagrebelsky, illustre costituzionalista, ma non esattamente apolitico.

    Quanto a Edlin: una delle responsabilità più gravi della Chiesa è non aver vigilato sull'operato della CEI che ha permesso che si studiasse poco e male la dottrina cattolica. I danni più grandi alla religione cattolica (di cui condivido molti principi pur non riuscendoa d avere fede) sono stati fatti proprio dai preti negli ultimi 50 anni.
    Il punto è che davvero si sta perdendo la conoscenza dei fondamenti della religione. S'è banalizzato il pensiero cristiano riducendolo ad alcune forme esteriori, ma sempre meno si spiega (a livello di non specialisti) cosa vuol dire essere cristiani e cosa è il cristianesimo cattolico.

    Ad ogni modo non mi pare che il crocifisso nelle aule sia una imposizione. Fra l'altro non c'è neppure in tutte, sta li appeso e inerte.
    La violenza sta nella negazione di qualcosa che da secoli è presente nella vita degli italiani, c'è una forma di violenza nella negazione non nell'affermazione.
    Un cartello che dica :"il TCP esiste" non è una violenza, c'è a chi piace il tcp e chi magari appassionato di moto jap aborre le moto inglesi, impedire di dire" il TCP esiste" è una violenza, che non aggiunge nulla a chi invece ama , che so, le Honda o le Suzuki.
    Così è stato sbagliato prendersela con l'UAAR per i cartelli di Genova (ma è stata una pubblicità assurda: se ci credi allora quella pubblicità ti da un pò fastidio ,ma non mina il tuo credo, se non ci credi...a che serve?).
    Sono le azioni che qualificano!
    Se nella scuola si fosse obbligati a farsi il segno della croce, a genuflettersi al crocefisso e/o se gli insegnamenti fossero confessionali (ora di religione a parte, che è facoltativa) allora sì, sarebbe gravissimo, e anche il crocefisso andrebbe tolto. Così invece rappresenta una nostra tradizione, il richiamo , per chi lo vuol ascoltare, al pensiero che ha creato la nostra civiltà: negarlo sarebbe volerne negare le fondamenta (ed è esattamente quello che i più accorti anticrocefisso desiderano)
    concordo
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #183
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    I danni più grandi alla religione cattolica (di cui condivido molti principi pur non riuscendoa d avere fede) sono stati fatti proprio dai preti negli ultimi 50 anni.
    ed io che pensavo che fossero proprio i preti delle realtà locali a tenere in piedi la chiesa con la loro presenza sul territorio (specialmente nelle zone meno agiate). Dipenderà dal prete evidentemente
    Il punto è che davvero si sta perdendo la conoscenza dei fondamenti della religione. S'è banalizzato il pensiero cristiano riducendolo ad alcune forme esteriori, ma sempre meno si spiega (a livello di non specialisti) cosa vuol dire essere cristiani e cosa è il cristianesimo cattolico.
    e su questo posso anche concordare, ma se 9 su 10 mi dicono che la religione in italia è tradizione....ummm...un piccolo dubbio su quanto sia scaduto il valore personale che si da alla religione mi viene. Magari sbaglio.

    La violenza sta nella negazione di qualcosa che da secoli è presente nella vita degli italiani, c'è una forma di violenza nella negazione non nell'affermazione.
    in uno stato laico non esiste religione di stato e non esiste che si mettano simboli religiosi (di una ed una soltanto) negli edifici di luogo pubblico.
    la violenza è anche quella di fregarsene di cosa dice la nostra stessa costituzione perchè ci fa comodo così! Se non vanno bene gli articoli della costituzione perchè non cambiarli?

    Un cartello che dica :"il TCP esiste" non è una violenza, c'è a chi piace il tcp e chi magari appassionato di moto jap aborre le moto inglesi, impedire di dire" il TCP esiste" è una violenza, che non aggiunge nulla a chi invece ama , che so, le Honda o le Suzuki.
    Così è stato sbagliato prendersela con l'UAAR per i cartelli di Genova (ma è stata una pubblicità assurda: se ci credi allora quella pubblicità ti da un pò fastidio ,ma non mina il tuo credo, se non ci credi...a che serve?).
    la libertà di parola è tutta un'altra cosa. Impedire a chicchessia di dire la sua opnione è violenza, ma anche imporre i tuoi simboli a tutti è violenza. Imporre al silenzio l'uaar solo perchè fa una pubblicità mezza provocatoria (perchè non è che fosse offensiva, ma solo provocatoria) è una violenza, così come lo sarebbe ridurre al silenzio la chiesa. Ma questo è tutto un altro discorso.
    Sono le azioni che qualificano!
    se sono le azioni che qualificano perchè tutto questo baccano per un semplice simbolo?
    Se nella scuola si fosse obbligati a farsi il segno della croce, a genuflettersi al crocefisso e/o se gli insegnamenti fossero confessionali (ora di religione a parte, che è facoltativa) allora sì, sarebbe gravissimo, e anche il crocefisso andrebbe tolto. Così invece rappresenta una nostra tradizione, il richiamo , per chi lo vuol ascoltare, al pensiero che ha creato la nostra civiltà: negarlo sarebbe volerne negare le fondamenta (ed è esattamente quello che i più accorti anticrocefisso desiderano)
    anche la pizza rappresenta la tradizione culinaria italiana. Che facciamo, ne appendiamo una in classe per ricordare la nostra tradizione culinaria? E perchè non ricordare le tradizioni dell'antica roma in tutta europa visto che ha lasciato pesanti impronte in tutta l'area europea?

  5. #184
    Bannato
    Data Registrazione
    29/10/09
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    E' tutto l'impianto europeo ad essere minato dalla burocrazia, e a me non piace; nello specifico sono giudici eletti tra i candidati proposti dagli Stati membri. Noi ci abbiamo mandato Zagrebelsky, illustre costituzionalista, ma non esattamente apolitico.

    Ma scusa:
    un politico non è un burocrate, quindi non capisco perchè confondi le due figure.
    Inoltre non mi risulta che Zagrebelski abbia mai svolto attività politica pubblica, perchè dobbiamo attribuire a gente che fa il proprio mestiere etichette che non hanno?
    E poi resta il fatto che l'evitare che siano esposti simboli religiosi in edifici pubblici, quindi che devono accogliere anche atei, agnostici o fedeli di altre religioni, sia un sacrosanto riconoscimento del mio diritto a non vedermi imporre simboli di alcun tipo.
    Vedi in Gran Bretagna, o in Francia, o in USA se ci sono simboli religiosi in edifici pubblici... ma noi vogliamo sempre prendere esempio negli ambiti sbagliati, in quelli giusti perchè laici no. Noi vogliamo i simboli religiosi negli edifici pubblici come in Arabia Saudita o li vogliamo laici come nell'occidente democratico e liberale? Poi mi vengono a dire che noi siamo diversi dai musulmani, che la nostra civiltà è superiore: sarebbe superiore se fosse in queste cose simile agli USA o GB (rigorosamente laici), invece è simile all'Arabia Saudita, se pratica gli stessi usi non laici, altro che chiacchiere.

  6. #185
    TCP Rider L'avatar di wlecurve
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Caorso (PC)
    Moto
    Speed triple 1050
    Messaggi
    4,856
    Teoricamente e' una cosa giusta......ma praticamente in nessun altro paese ci si puo' permettere quello che gli stranieri si possono permettere qui in italia.....e' ora di finirla di venira qui e volere fare i propri comodi criticare le nostre usanze e le nostre religioni io non sono credente ma sono nato sotto il crocifisso al quale mi ci sono abituato e affezzionato fa' parte della mia cultura e secondo me deve rimanere dove e' stato fino ad ora. Piuttosto penso sia giusto l'insegnamento di altre religioni.....ma il crocifisso non si tocca.....
    Noi italiani siamo un po' troppo buoni e permissivi e dovremmo essere un po' piu' razzisti e difendere i ns. usi e costumi che via via con la globalizzazione vanno scomparendo e stiamo perdendo la ns. identita'........
    Ultima modifica di wlecurve; 04/11/2009 alle 08:30
    Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....

  7. #186
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    ciao Fabio
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #187
    TCP Rider L'avatar di edlin
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    Roma
    Moto
    Suzuki TU 250...mi sono autodepotenziata!!
    Messaggi
    437

    Smile

    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    E' tutto l'impianto europeo ad essere minato dalla burocrazia, e a me non piace; nello specifico sono giudici eletti tra i candidati proposti dagli Stati membri. Noi ci abbiamo mandato Zagrebelsky, illustre costituzionalista, ma non esattamente apolitico.

    Quanto a Edlin: una delle responsabilità più gravi della Chiesa è non aver vigilato sull'operato della CEI che ha permesso che si studiasse poco e male la dottrina cattolica. I danni più grandi alla religione cattolica (di cui condivido molti principi pur non riuscendoa d avere fede) sono stati fatti proprio dai preti negli ultimi 50 anni.
    Il punto è che davvero si sta perdendo la conoscenza dei fondamenti della religione. S'è banalizzato il pensiero cristiano riducendolo ad alcune forme esteriori, ma sempre meno si spiega (a livello di non specialisti) cosa vuol dire essere cristiani e cosa è il cristianesimo cattolico.

    Ad ogni modo non mi pare che il crocifisso nelle aule sia una imposizione. Fra l'altro non c'è neppure in tutte, sta li appeso e inerte.
    La violenza sta nella negazione di qualcosa che da secoli è presente nella vita degli italiani, c'è una forma di violenza nella negazione non nell'affermazione.
    Un cartello che dica :"il TCP esiste" non è una violenza, c'è a chi piace il tcp e chi magari appassionato di moto jap aborre le moto inglesi, impedire di dire" il TCP esiste" è una violenza, che non aggiunge nulla a chi invece ama , che so, le Honda o le Suzuki.
    Così è stato sbagliato prendersela con l'UAAR per i cartelli di Genova (ma è stata una pubblicità assurda: se ci credi allora quella pubblicità ti da un pò fastidio ,ma non mina il tuo credo, se non ci credi...a che serve?).
    Sono le azioni che qualificano!
    Se nella scuola si fosse obbligati a farsi il segno della croce, a genuflettersi al crocefisso e/o se gli insegnamenti fossero confessionali (ora di religione a parte, che è facoltativa) allora sì, sarebbe gravissimo, e anche il crocefisso andrebbe tolto. Così invece rappresenta una nostra tradizione, il richiamo , per chi lo vuol ascoltare, al pensiero che ha creato la nostra civiltà: negarlo sarebbe volerne negare le fondamenta (ed è esattamente quello che i più accorti anticrocefisso desiderano)
    Anche io condivido quello che scrivi sulla responsabilità della CEI, avendo studiato 8 anni in una scuola cattolica ne so qualcosa..., ma io non sto cercando responsabiltà, cerco di trovare una soluzione ad un mondo nuovo...sempre più multietnico. Questo non significa perdere il proprio credo a favore di quello degl'altri ma rafforzare il proprio (e per questo non credo siano necessari solo i simboli) continuare quindi ad essere cristiani applicando uno dei dettami che è appunto la tolleranza verso gli altri, non siamo tutti uguali davanti a DIO?
    Ho ancora la forza di starvi a raccontare le mie storie di sempre, di come posso amare, di tutti quegli sbagli che per un motivo o l’altro so rifare…

  9. #188
    TCP Rider L'avatar di wlecurve
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Caorso (PC)
    Moto
    Speed triple 1050
    Messaggi
    4,856
    Citazione Originariamente Scritto da giorgiorox Visualizza Messaggio
    ciao Fabio
    Giorgio e' un casino che non ci si vede dobbiamo provvedere ad organizzare un pranzo magari a meta' strada magari a verona magari ci potrebbe pensare quella testa di cazzo di muttley che non si fa' piu' sentire ora e' completamente infigato....
    Am pias i pir am pias i pomm am pias la roba ca ga' anca il donn.....

  10. #189
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Quello che mi preoccupa è che da pretesti come questi poi si scatenano guerre di religione a volte metaforiche a volte molto meno...

    Ci sono stati anni che lentamente i crocefissi erano stati tolti nella indifferenza generale ora tornano a poter rappresentare motivo di tensione.

  11. #190
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da wlecurve Visualizza Messaggio
    Giorgio e' un casino che non ci si vede dobbiamo provvedere ad organizzare un pranzo magari a meta' strada magari a verona magari ci potrebbe pensare quella testa di cazzo di muttley che non si fa' piu' sentire ora e' completamente infigato....

    quoto tutto!!!!!!
    spesso un rutto vale più di mille parole

Pagina 19 di 51 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. supercoppa europea!
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 228
    Ultimo Messaggio: 30/08/2010, 09:55
  2. A voi la sentenza definitiva!!!!
    Di LICIO70 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04/08/2009, 19:04
  3. la patente europea per pc
    Di davdecange nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23/03/2009, 10:26
  4. direttiva europea
    Di ANTONELLO di POTENZA nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/01/2008, 14:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •