che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
tanto rumore per nulla,
irosi strenui difensori d'icone liturgiche
ed iconoclasti a contrapporre
agnostici paradossi,
ardatece quel che li sta'
al muro appeso siccome immobile
siccome fisso cristo in croce
si sofferente e pesto
per noi sanguinante e morto
nella sindone la sua impronta scarlatta
per pilato una bandiera senza tricolore
da lavarsene le mani
senza angoscia ne passione
tanto rumore per nulla
dato lo sfascio
della pubblica edilizia
resteranno eterne impronte immemori
tolte le croci
su muri sporchi e crepati
si stagliera' il simbolo nell'intonaco pulito
del dio che non rappresenta piu ne' pace
ne' sacrificio ne' perdona con amore
cosa resta della sua parola che era elegia universale?
Mah, ho dei dubbi a riguardo... la nostra numerazione deriva dalla loro, ma non è che hanno inventato la numerazione... assolutamente...
per quanto riguarda il lavarsi... avranno pure avuto l'idea... ma per loro è rimasta tale cazzz
comunque tornando OT voglio solo fare un osservazione/domanda alla quale dovete rispondere con sincerità e senza anteporre ideologie inutili e faziose.
Tutti siamo stati bambini...ragazzini e ragazzi.. in ogni aula dalla scuola materna al liceo abbiamo avuto il crocifisso al muro...
ora... lasciando perdere la scuola materna, in quanto il significato del crocifisso sfugge ma si pensa più al didò.... dalle scuole elementari al liceo... voi... quante volte avete posato lo sguardo sul crocifisso?? quante volte ne avete posato il pensiero?? In che modo ha cambiato il corso del vostro sviluppo culturale?? e in ultimo giurate di averlo visto in ogni aula??
io le risposte le conosco già perchè sono semplicemente UGUALI per tutti...
e i bambini/ragazzini/ragazzi sono "sempre gli stessi"....
in conclusione direi che è un Problema creato dal nulla, e direi anche che si potrebbe concentrare l'attenzione su ben altre cose.
![]()