
Originariamente Scritto da
357magnum
Leggi bene: ho detto "se fa bene il suo mestiere" è quindi del tutto ovvio che se non lo fa, qualunque sia la causa la cosa mi disturba parecchio (sto usando degli eufemismi)
Detto questo, posso dirti che secondo me hai fatto un'insalata mista di cose che non c'entrano nulla?
-Cucchi non è morto per 20 gr di erba/fumo (e qualcuno di cocaina, ma lo hai dimenticato) Cucchi probabilmente è morto perchè mal curato (andava fatto anche contro la sua volontà)
- per uno spinello non si rovina a vita nessuno (basta però non farselo e il problema è risolto)
-La gente che incappa...se colpevole deve pagare, mi pare sacrosanto, se non colpevole dovrebbe in effetti essere tenuta indenne (e magari pagare il magistrato che sbaglia)
-alla contrattazione tra Stato e malavita organizzata non ci credo, e non ci voglio neppure credere
-"signorotti" sono dovrebbero essere soggetti agli stessi controlli tuoi o miei
- non credo che l'integrità morale di un individuo decada se uno si fa una canna o al limite se tira una pippata di coca.
Personalmente ho sempre combattuto le droghe di qualsiasi tipo, non le ho mai usate e sopporto poco quelli che ne fanno propaganda. Tuttavia non mi sento neppure di gridare al "crucefige!" per questo.
Non sono favorevole alle droghe e al loro consumo, lo ritengo un atteggiamento prima di tutto stupido e inutile ma non me la sento neppure di fare il moralista.
E' l'idea dei controlli obbligatori che non mi piace, è l'idea che ci sia qualcuno che dica a priori: tu no, tu non sarai eletto ne eleggibile perchè hai assunto droga (sarebbe una sanzione non prevista e gravissima: la perdita del diritto politico passivo)
Non mi piacciono le liste di proscrizione, mi paice sentire cosa dicono i candidati e poi valutarne l'operato.
Ecco.
