
Originariamente Scritto da
giupeppex
a mio avviso, e forse giustamente, hai una visione funzionalista circa il funzionamento delle istituzioni.
Mi limito a ricordarti che il principio dell'elettorato passivo c'entra veramente poco con chi E' STATO GIA' ELETTO e ricopre incarichi istituzionali e di responsabilità.
Nelle democrazie avanzate i governanti vengono mandati a casa per banali multe prese magari epr eccesso di velocità poichè queste persone dovrebbero essere l'esempio figuriamoci se è esagerato pretendere di sapere che, chi naviga già nel privilegio e nello sfarzo, debba essere pulito come un culo di monaco soprattuto se nel tempo libero dovrebbe preoccuparsi di renderci la vita migliore.
Non capisco poi la tua sete di giustizia nei confronti della gente che incappa la quale sete scompare improvvisamente quando il problema si ripropone verso altri cittadini che formano la classe politica.
Riguardo le contrattazioni fra le mafie e lo stato le cose sono due o mi passi un po' del tuo ottimismo oppure non stiamo lì ad aspettare che qualcuno suoni ai ns, citofoni per dirci che queste cose succedono


.
Sono daccordo con le tue considerazioni sull'uso di stupefacenti, cosa stupida, stupidissima ma quì non è in gioco il ns. parere ma l'applicazione della legge che dovrebbe essere uguale per tutti (e quì stendiamo velo pietosissimo).
Sul caso Cucchi non mi pronuncio più di tanto perchè tante cose devono sapersi ma cmq per come l'ho visto ridotto concordo con te: la 'cura' usata è stata sbagliata; non ho mai sentito di medici che prescrivessero pestaggio a oltranza per chi fosse trovato in possesso di sostanze stupefacenti.

