Strano ma vero, c’è un’azienda di carburanti che ha fatto qualcosa per noi. E’ la Total. Hanno inaugurato la prima area di servizio Motopoint con un angolo esclusivo per le moto. Non male… Direi.
E’ a Milano, in Viale Bodio (sulla circonvallazione): un progetto di nuova concezione sviluppato in funzione delle esigenze del motociclista (e scooterista).
In primis, c’è una corsia delimitata da paletti dove non possono accedere le auto. E già qui si evitano le code (o al limite ci si incolonna dietro un nostro “simile”) e le insidiosissme macchie di gasolio lasciate da camion e furgoni.
L’erogatore è posto parallelamente alla moto per cui si può impugnare facilmente stando in sella. La stessa pistola ha il becco più corto, configurato per i serbatoi moto e scooter, ha una portata adattata (25 litri anzichè i classici 40) ed è priva del micidiale avvolgitore automatico, perciò il tutto risulta più facile e pratico.
Il lettore delle carte di credito è collocato alla giusta altezza, ovvero a portata di mano del motociclista senza obbligarlo a scendere dalla moto. C’è inoltre un pratico porta casco, a fianco della pompa, per rifornirsi e pagare più liberamente.
Utilissima (finalmente qualcuno ci ha pensato) la possibilità di misurare e gonfiare la pressione degli pneumatici in un’apposito angolo.
Il servizio non finisce qui: c’è pure la possibilità di coccolare la propria moto con un lavaggio a pressione (specifico e che non danneggia le nostre amate) con sei programmi, armadietti per depositare gli effetti personali e un distributore automatico di prodotti per la cura della moto 24 ore su 24.
Mi sembra un buon progetto. Quanto meno hanno fatto qualcosa per i motociclisti.
Sia ben chiaro che questa non è una pubblicità ma la descrizione di un servizio secondo me utile e innovativo.