un tempo sempre da solo,da qualche anno a questa parte quasi sempre in due!
un tempo sempre da solo,da qualche anno a questa parte quasi sempre in due!
dipende da che giro si fa,la paseggiata va bene.
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Mi trovo meglio da solo.
soli, soli...
spesso addirittura non salgo neppure io....
mando Gertrude a prendermi il giornale da sé![]()
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare... ce fui!!
se riuscite a convincere la mia tipa a non urlare "RALLENTAAAAAAAAAAAAAAAAA" oltre i 40 all'ora eoltre i 2 gradi di piega.....
EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -
IN 2IO E LA SPEED
![]()
Quasi quoto.
nel senso che è ovvio da soli la guida è più bella, più facile eanche più divertente.
Quindi se devo semplicemente guidare, da solo è meglio.
Ma in moto si va anche per andare nei posti e condividere i viaggi, e allora in due diventa più piacevole, e l'affiatamento tra pilota e passeggero è una cosa che ha il suo valore e la sua piacevolezza.
Però...poichè alla mia non più verde età, sono diventato un pò esigente.... ho comperato la Speed Triple apposta (1) per la fidanzata.... così io ho la Tiger e lei (2) ha la Speed Triple che tanto le piace (ora dovrà imparare a guidarla, ma questa è un'altra storia)
(1) apposta per lei non esclude che la possa guidare anche io....
(2) Non tutti hanno la fortuna di avere una fidanzata così, lo ammetto![]()
Ultima modifica di 357magnum; 10/11/2009 alle 14:32
(1) apposta per lei non esclude che la possa guidare anche io....
(2) Non tutti hanno la fortuna di avere una fidanzata così, lo ammetto[/QUOTE]
Tutto il culo di un uomo in poche righe! ahahah![]()