"Le Iene Show" - puntata di martedì 10 nov 2009
Quando il ministro Renato Brunetta ha deciso di installare i famigerati tornelli per dichiarare guerra ai "fannulloni", sembrava che si sarebbe potuto risolvere il problema relativo al mercatino all'interno del Ministero dell'Economia, dove i commercianti vendevano in nero, senza scontrino o ricevuta fiscale a dipendenti pubblici in orario di lavoro. Invece, neanche dopo il clamore suscitato dai servizi delle Iene a riguardo e la rivoluzione dei tornelli di Brunetta, la situazione sembra essere cambiata.
Una persona che lavora al Ministero dichiara, infatti, alle Iene che: "Praticamente nulla è cambiato perché il mercatino c'è sempre e si continua a vendere tutto senza scontrini e ricevuta". Inoltre aggiunge ".questi tornelli li hanno messi un anno fa e hanno funzionato per un mese e infatti l'afflusso della gente al mercatino si era ridotto notevolmente, ma dopo un mese i tornelli hanno smesso di funzionare e da allora tutti passano e a vanno a fare compere senza alcun controllo". Poi specifica che ".per un mese c'è stata la sorveglianza, poi hanno tolto la sorveglianza e aperto il cancelletto accanto ai tornelli così che tutti entrano ed escono senza lasciare traccia".
Le Iene decidono di verificare quanto appena affermato con l'aiuto di una complice che, indisturbata, entra nel mercatino attraverso il cancelletto aperto accanto ai tornelli e acquista un maglione senza che venga emessa alcuna ricevuta o scontrino fiscale. Inoltre, si vedono diversi ministeriali alle prese con lo shopping mattutino in pieno orario di lavoro.
La cosa più incredibile, come afferma la persona che lavora al Ministero, è che "i locali dove il Cral (associazione dei dipendenti) organizza il mercatino sono del demanio e il Cral non paga l'affitto al demanio da più di 20 anni. Mentre il Cral affitta quegli spazi a un negozio di abbigliamento, a un negozio di sport, un agenzia turistica e ad un centro estetico".
Il Cral, quindi, non solo affittava gli spazi in nero ai commercianti ma allo stesso tempo non ha pagato per 15 anni l''affitto al Demanio per l''utilizzo dei locali dove organizza il mercatino, per un totale di 2.326.000 euro di canone arretrato.
A me questa cosa fa veramente incazzare, già nel 2006 quando vidi il primo servizio rimasi allibito, ma vedere che dopo 3 anni non è cambiato un cazzo!
Questo paese è senza speranza, c'è poco da fare...![]()