Un altro obbiettivo mantenuto..... tra poco il via al taglio dell' IRAP, come promesso...
Ed in un periodo di terribile crisi economica mondiale non è cosa da poco.....![]()
Un altro obbiettivo mantenuto..... tra poco il via al taglio dell' IRAP, come promesso...
Ed in un periodo di terribile crisi economica mondiale non è cosa da poco.....![]()
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Obiettivo mantenuto? Di che stiamo parlando? Non esiste nessuna riduzione IRPEF, si tratta solo di una "riduzione dell'acconto". Cioè una posticipazione del pagamento: invece che versare tutto l'acconto IRPEF se ne versa l'80% a fine anno, ma a saldo paghi esattamente come prima.
Ultima modifica di Savignano; 12/11/2009 alle 16:38
Talmente "sdraiati" su Berlusconi da non saper leggere le notizie.
l Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge per la riduzione degli acconti Ires, Irap e Irpef: la normativa non riguarda solo le società, ma anche le famiglie. Nel testo sarebbe previsto infatti anche un calo dell'acconto per l'Irpef "con l'obiettivo lasciare più soldi in tasca ai cittadini", spiega una fonte del governo. In tutto, il provvedimento prevede un taglio da 3,5 miliardi. Tuttavia si tratta solo di un differimento del versamento delle imposte dovute, come risulta anche dalla denominazione del decreto legge: "Disposizioni in tema di differimento del versamento dell'acconto dell'Ires e dell'Irap".
Non è nemmeno quello: riguarda solo l'IRPEF (non IRES e IRAP) e non riguarda le società di capitali, nemmeno le SRL, praticamente solo le partite IVA. Ed è solo una "riduzione dell'acconto", cioè il saldo del dovuto resta esattamente uguale a prima. Però vedo che viene spacciata (e magari anche da qualcuno capita) come "riduzione dell'IRPEF".
anche perche poi ci sarebbe da chiedersi dove li andrebbero a prendere quei soldi li'....
jap me pare che hai scritto na cazzata
La riduzione degli acconti fiscali ci sarà, ma non è ancora chiaro quale tipo di tassa riguarda e quindi chi ne trarrà i benefici. Mentre in un primo momento sembrava che riguardasse sicuramente Ires e Irap, con l'aggiunta dell'Irpef, per un totale complessivo di circa 3,5 miliardi di euro, in seguito si è venuto a sapere che riguarderà invece solo l'Irpef per un totale di 3 miliardi.
Irpef: riduzione dell'acconto per artigiani e professionisti - Corriere della Sera
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
continua a buttar.....fumo negli occhi.....
![]()