Dà una versione di latino su Silvius Berlusconi, bufera su una prof di Trani. Lei si difende: ''Solo attualità'' - Adnkronos Cronaca
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii![]()




Dà una versione di latino su Silvius Berlusconi, bufera su una prof di Trani. Lei si difende: ''Solo attualità'' - Adnkronos Cronaca
ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii![]()
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Una emerita minchiata!
Non tanto perchè contro questo o quello, ma perchè le versioni di latino dovrebbero servire anche per conoscere meglio la letteratura latina direttamente dalle fonti e la struttura del pensiero dei classici.
Altrimenti si potrebbe tradurre una sacco di altra roba (molta di produzione ecclesistica e di scarso o nullo interesse didattico).
Una professoressa faziosa e stupida che si sta stupidamente nascondendo dietro ad una motivazione risibile.






aspetta non so che scuole hai fatto,ma x conoscere i classici,si studia letteratura latina,almeno nella mia scuola
io non la vedo cosi grave e poi le versioni che propongono sono trite e ritrite,e si sanno a memoria invece qualcosa di attuale che nessuno ha mai fatto è più difficile da tradurre,nel vocabolario che ho di latino spesso cercavo una parola e tra i significati beccavo mezza versione che ovviamente copiavo e non traducevo,quindi a cosa serviva????
Poi se come dicono i riferimenti sono stati tagliati qual'è il problema,ma veramente questo adesso è innominabile????
ma non scherziamo
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO






io ho fatto il classico,è vero che si studia letteratura latina, ma è anche vero che le versioni da tradurre eran tutte tratte dai classici, cesare (le più facili, seneca, cicerone, ecc..ecc non mi è mai successo che la prof ci desse un testo in latino predisposto da lei!






no neanche a me
ma visto che in questa scuola non è una cosa nuova visto anche la versione su machael jackson non ci trovo nulla di male,magari è un'esperimento didattico,magari è una cazzata pazzesca non saprei,ma da qui a farne una tragedia latinaperchè si prende un brano da internet con i riferimenti tagliati e lo si fa tradurre dal latino mi pare un'esagerazione assurda
siamo quasi al non nominare il nome di silvio invano e basta,non se ne può più
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO






io non lo avrei fatto! e sapete quanto amo quell'uomo!
se l'intento era quello di dare un taglio diverso alla traduzione e renderla più interessante mi sarei limitato a scegliere dei temi d'attualità ma non strettamente legati a questioni politiche ma magari a questioni sociali...insomma di temi da trattare ce ne sarebbero tanti....la criminalità, l'ambiente....ecc..ecc




''La versione di Latino contro Silvio Berlusconi è un atto gravissimo. E' una vergogna che si usi la cattedra per fare propaganda politica e per dileggiare ed offendere il presidente del Consiglio'', afferma Gabriella Carlucci, vicepresidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia, annunciando che presenterà ''un'interrogazione al ministro Gelmini chiedendole di aprire immediatamente un'inchiesta sull'accaduto e di verificare se vi siano gli estremi per richiami ufficiali e sanzioni disciplinari''.
parole di una luminare come gabriella carlucci
YouTube Video
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Il liceo Classico, prima al Lucrezio Caro a Roma e poi al D'azeglio a Torino.
maturità data in ritardo al Cavour, sempre di Torino
La letteratura dev'essere accompagnata dalla traduzione dei testi, non di tutti ma certamente di alcuni. Il conoscere gli autori anche dalla propria lingua aiuta a comprenderli meglio.
Io non le ho mai sapute a memoria le versioni (ho una buona memoria e altrimenti non avrei preso certi 4!)