Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ultima modifica di Grigio; 14/11/2009 alle 16:01 Motivo: UnionePost automatica
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
intanto nessuno che mi vuole aiutare per la scelta dell'apparecchio fotografico ....![]()
Le verre est un liquide lent
le trasformazioni non devono mai mettere paura se ben "guidate" e assecondate
vedi mio caro Eminenzo, i miei problemi di guida cominciano nel momento in cui mi fermo, basterebbe non fermarmi mai
la bimba l'ho riscattata questa mattina, hanno ricostruito il cupolino in modo egregio tanto che ho deciso che quando vincerò al superenalotto gli consegnerò le carene da rifare, hanno fatto una messa a punto davvero ottima e adesso va come un orologio (stavo per scrivere svizzero ma in questo periodo mi viene l'orticaria a pensare a quell'attributo) , ho fatto montare le Pilot Road 2 e mi è sembrato che prima viaggiavo su due ruote quadrate o di automobile
, insomma il solo fatto di averla di nuovo tra le braccia e solo per fare Gallarate-Lodi mi sono già dimenticato del portafoglio sanguinante, me ne ricorderò quando arriverà l'estratto conto della carta di credito
![]()
ci vediamo alla tartufata , a proposito : chi porta il cane ?
non esserne tanto sicuro ...............
per lo stop non ti preoccupareperò se li faceste in piano non sarebbe male
ah pero'bellissima e poi per te i cavalli non sono un problema , sono sicuro che volendo riusciresti a stare davanti a tutti anche con quella
visto il luogo dove ci troviamo, visto l'argomento principe di questo capitolo (vecchie signore) , visto che ti lamenti della compattezza della tua attuale piccola, fredda e modernissima fotocamera digitale, ti consiglierei questa
![]()
tre passi avanti uno indietro per umiltà
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
la caratteristica mi piace ... apprezzo e vorrei tanto ma ... mi servirebbe un po' compatta ... e non per ultimo vorrei spendere poco ....
ora;
un amica mia potrebbe farmela avere con il 50% + 10% di sconto .... questo a gennaio 2010 ....... e la cosa mi alletta ......
se ne vale la pena .........
ma quella da te proposta é veramente digitale?
mi stai mettendo dei dubbi sulla scelta ...
beata ignoranza ... stavo così bene prima ...![]()
Le verre est un liquide lent
Ti devo forse disilludere, la 503 CWD è un modello eseguito per il centenario. E' sicuramente digitale, ed è una Signora Hasseblad. Ma come tutte le signora non si da via per poco. Qui sull'italico mercato, costa circa 12.000 euri
Su E... si trova usata, anche a 500![]()
Però, parliamo di moto :
Ultima modifica di Grigio; 15/11/2009 alle 14:31
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !