Ultima modifica di edlin; 14/11/2009 alle 12:44 Motivo: UnionePost automatica
Ho ancora la forza di starvi a raccontare le mie storie di sempre, di come posso amare, di tutti quegli sbagli che per un motivo o l’altro so rifare…
è una continua battaglia...
Il principio della libera autodeterminazione resta valido anche nei rapporti non di coppia.
L'amore non è prevaricante.
Puoi indicare una strada, puoi suggerire, ma non obbligare, se obblighi non è amore (bambini esclusi, quelli li obbligo..ma fino ad una certa età, poi non sono più bambini)![]()
il possesso non è nulla di più di un sentimento solitario tra nemici sorridenti, non è mai legato ad un reale desiderio quanto ad una più sottile ed infima forma di gelosia o rivalsa, possedere per sentirsi, ammirati, apprezzati, per dimostrare di essere qualcuno...ab ovo, direttamente qualcosa...i sentimenti, quelli veri, non hanno nulla da dividere con il possesso...non per nulla si dice "se ami una persona che da te si vuole allontanare, allora lasciala andare"...vale per tutti i tipi di rapporto...
Bilancia ascendente Strunzzz
Phil...
Ho scoperto che non è poi così male quando la moto...va a 3!!
io sono completamente d'accordo con te e quello che hai scritto (tutto) mi è piaciuto molto e hai saputo esprimere il mio primo pensiero leggendo questo 3d in una maniera che io non avrei mai saputo fare...
forse pensavo solo a come altri vivono "l'amore": ci sono ad esempio genitori che non riescono a smettere di "imporre il loro amore", diciamo così, anche quando i figli sono ormai grandi
perchè quando aprite un post del genere non raccontate anche i fatti cui vi riferite?
perchè a leggere questo 3D non si capisce granchè e si finisce a parlare del nulla e di tutto!
In ogni rapporto interpersonale molto stretto può raffigurarsi un senso di possesso! Si intravede già nelle parole che usiamo "lui è MIO amico" "lei è la MIA ragazza" ecc..ecc...
Il limite è dato dalla tolleranza che hanno gli altri delle nostre intromissioni e dal nostro buonsenso che ci limita nell'eccedere!
Poi se stiam parlando di un rapporto di coppia la mancanza di tolleranza nelel intrusioni può essere indice o di eccessi da parte dell'altro o che la storia è finita e tutto quello che l'altro fa lo viviamo come intrusione! Se amo una donna accetto che mi suggerisca alcune cose, se non la amo più avrò l'impressione che stia invadendo la mia sfera privata...
Abbandona la ricerca di concetti precostituiti..
Non credo ci sia una regola fissa valida per tutti
qualcuno interpreta per attenzioni amorose cose
che ad altri possono invece apparire come intromissioni..
in questi casi, come in tanti altri, la cosa migliore a mio avviso
è agire come ci si sente e adattare in base alla risposta i propri comportamenti..
naturalmente la cosa vale anche per l'altro..
sono equilibri che si stabiliscono nel tempo tra due persone che iniziano a conoscersi..
io non mi fascerei troppo la testa, cercherei solo di essere me
stessa, senza neanche reprimere all'inverosimile i miei piccoli eccessi..
per vedere poi se nel tempo si riesce a trovare una sintonia anche
in questo senso...
Sempre che io abbia compreso ciò che chiedevi..![]()
Ultima modifica di black panther; 14/11/2009 alle 13:09
εὐδαιμονία