Ciao ragazzi, ho una speed del 2000 con 18000 km. è perfetta in tutto, ma ha il minimo a 1400 gm. secondo voi è una cosa regolabile dalla centralina ho nasconde qualcosa di più grave?
Ciao ragazzi, ho una speed del 2000 con 18000 km. è perfetta in tutto, ma ha il minimo a 1400 gm. secondo voi è una cosa regolabile dalla centralina ho nasconde qualcosa di più grave?

Anch'io avevo lo stesso problema, la moto tendeva a spegnersi, l'ho portata in officina Triumph, mi hanno pulito i gruppi farfallati e dato un aggiornamento alla centralina. purtroppo ogni tanto necessitano di questi piccoli accorgimenti.





Va fatto il controllo del motorino passo passo che è quello che gestisce il minimo tramite centralina e va usato il palmare in dotazione ai conce triumph.
ciao ragazzi, mi hanno detto in triumph che vanno puliti i corpi farfallati, secondo voi è fattibile da solo?

no, solo la pulizia non basta, bisogna sempre attaccare il computerino dopo...
ok, allora aspetto che si aggravi la cosa e poi la porterò alla triumph a farmi spennare!!! a te quanto ti hanno chiesto?










E allora ribadisco l'osservazione iniziale, alla quale nessuno ha dato seguito: 1400rpm e' un regime solo leggermente sopra il normale, da quello che a me risulta (qualcuno sa quale dovrebbe essere il regime corretto?).
Ti confermo che per regolare il minimo e' necessario lo strumento Triumph, ma chi ha detto che e' necessario fare la pulizia dei corpi, su una moto che "è' una bomba", secondo me non ha detto il giusto.
Il problema dei corpi farfallati che si sporcano si presenta generalmente con minimo irregolare, erogazione quindi non "pulita" ai bassi regimi ed arriva a veder spegnere la moto chiudendo il gas (quando ad esempio arrivi ad uno stop o semaforo).