
Originariamente Scritto da
Medoro
Peccato che invece il ddl non siano poi cosi identici come vogliono farci credere

Prima di scrivere certe cose forse sarebbe il caso di confrontare i testi non trovi????
Quello presentato dalla finocchiaro&co era una porcata x il semplice fatto che non aveva dei paletti,ma era estendibile a tutti i reati,mafia compreso

Inoltre prevedeva che il processo dovesse durare max 6 anni,dopo di che prescrizione x tutti

,ma in teoria 2 anni x ogni grado di processo sono più che sufficienti visto che si parlava SOLO DEL TEMPO DEL PROCESSO,le indagini preliminari e l'iscrizione nel registro degli indagati non erano compresi
ma presenatato cosi com'era giustamente non passo
Mentre questo
Composto da tre articoli,
prevede tra l'altro che la prescrizione scatti dopo due anni dalla richiesta di rinvio(è depositata dal P.M. nella cancelleria del G.I.P. quando al termine delle indagini preliminari ravvisi l’esistenza di elementi per sostenere un’accusa in giudizio nei confronti dell’indagato)a giudizio del pubblico ministero per i processi in corso in primo grado e per reati «inferiori nel massimo ai dieci anni di reclusione». Per quanto riguarda la norma sulla prescrizione, il ddl prevede che l'imputato possa non avvalersi dell'estinzione del processo, presentando una dichiarazione in udienza.
Come vedi una cosa archietettata ad arte x qualcuno,quindi va bene il processo breve e la sicurezza che in certo tempo ragionevole ci sia una decisione,ma non a questo prezzo