Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 82

Discussione: setting pista per pista?

  1. #11
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    si in linea di principio mi sembra tutto giusto ad eccezzione dell'interasse.
    sulle curve lente è conveniente avere un baricentro basso quindi meglio sfilare le forche che alzare il posteriore secondo me.

    un altra cosa sicuramente soggettiva, potrebbe essere che risulti conveniente avere una moto bassa dietro nelle piste lente dove ci sono forti accelerazioni e avere moto cariche all'anteriore su piste con curvoni da appoggio con gas parzializzato, parlo sempre in linea teorica perchè non ho mai girato in piste lente.
    è per questo che mi sembra riduttivo parlare di piste veloci o piste lente.
    Ultima modifica di maurotrevi; 16/11/2009 alle 17:43 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    quello che ho notato io e` che la daytona molto caricata in avanti sia stabilissima nel veloce ,scende in piega velocemente e mantiene la traiettoria senza allargare, ma nei cambi di direzione continui e nei percorsi tortuosi sia faticosa da condurre nonostante la sua silouette e leggerezza...quindi e` solo un problema di regolazione ciclistica non di sospensioni?
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di resna
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Milano
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050 - BMW GS 1200 - B2 MINIMOTARD 150 - KTM 300 2T
    Messaggi
    928
    mai toccato il setting 'concessionario'

  5. #14
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Bologna
    Messaggi
    1,909
    Citazione Originariamente Scritto da crisgas Visualizza Messaggio
    quello che ho notato io e` che la daytona molto caricata in avanti sia stabilissima nel veloce ,scende in piega velocemente e mantiene la traiettoria senza allargare, ma nei cambi di direzione continui e nei percorsi tortuosi sia faticosa da condurre nonostante la sua silouette e leggerezza...quindi e` solo un problema di regolazione ciclistica non di sospensioni?
    è il motivo per cui mi sono trovato molto meglio alzando la forcella fino ai tappi; tutti sembrano preoccuparsi della velocità di inserimento, nessuno dell'uscita di curva, quando la day in assetto standard chiede di essere accompagnata fuori spingendo il semimanubrio esterno ( sovrasterzo); certo,se uno appena molla il freno può rovesciare il gas, il mono si siede e la moto esce di curva in automatico, ma questo presuppone un mono perfetto o in alternativa un mostruoso high side...in ogni caso, anteriore basso ( dinamicamente o staticamente) minore velocità nei destra - sinistra.
    personalmente tra pista e pista cambio molto poco , e solo l'idraulica, mentre mi sbatto abbastanza se cambio tipo di gomme.

  6. #15
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    per me sui cambi di direzione conta molto il baricentro (più è basso e meglio è) e più le sospensioni sono sfrenate in estensione e meglio torna su la moto.

    se il problema è sulle curve veloci l'unica sarebbe abbassare la moto sia all'anteriore che al posteriore ma non è possibile con il mono originale, a meno che non ci si accontenti di far affondare un po' le sospensioni con meno precarico, in strada più andar bene ma in pista no.

  7. #16
    Kawaliere D.O.C. L'avatar di Aerodik
    Data Registrazione
    07/03/06
    Località
    S.arcangelo Di Romagna -Rn-
    Moto
    SOLO JAP!!! o aprilia -- gixxer 1000 k7 IOM TT - K250
    Messaggi
    2,586
    ripeto che ai miei livelli, (non so i vostri), tra un assetto ed un altro (relativo a finezze) cambia poco, daltronde con un kawa di 10 anni fa bisogna guidare sopra ai problemi...

    cmq, in linea di massima io mi trovo un assetto std ad inizio stagione e poi lo cambio se sento che qualcosa nn va, ad esempio la sento scivolare, la sento dura ad inserire etc etc.... in linea di massima alzo dietro fino a che o perdo aderenza o la sento troppo salterina in staccata.
    Poi agisco sulle idrauliche di mono e forca in base a cosa "sentono" le mie chiappone ed in base a cosa mi dicono le gomme.
    nn è cmq che son sempre li a smadonnare sulle sospensioni...
    Anche perchè nn ne ho il tempo visto che ho sempre i carburatori in mano!

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    infatti è più o meno quello che abbiamo detto tutti.

    poi ci sono chiappe più sensibili e altre meno

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    ok quindi è normale avere un setting di massima sempre....

    adesso la moto mi soddisfa come regolazioni l'unica cosa a volte solo se freno col freno posteriore se la moto è dritta saltella se non tocco il freno dietro anche facendo staccatone è tutto ok oppure se la moto è leggermente inclinata tipo derapa se esagero
    ma non saltella ...solo se freno con entrambi i freni da dritto il posteriore saltella e allora mollo il freno post e la staccata continua bene.....da cosa puo dipendere?
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    è abbastanza normale, la gomma dietro è scarica in staccata e se freni troppo con il freno posteriore la ruota perde aderenza.
    prova a frenare un attimo prima con il posteriore e poi con l'anteriore e vedrai che non solo non saltella ma potrai frenare anche più forte con l'anteriore all'inizio.

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Citazione Originariamente Scritto da maurotrevi Visualizza Messaggio
    è abbastanza normale, la gomma dietro è scarica in staccata e se freni troppo con il freno posteriore la ruota perde aderenza.
    prova a frenare un attimo prima con il posteriore e poi con l'anteriore e vedrai che non solo non saltella ma potrai frenare anche più forte con l'anteriore all'inizio.
    Quoto,e aggiungo di tenere pelata la frizione mntre si scalano le marce.

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. DA PISTA..
    Di urasch nel forum Speed Triple
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 17/04/2011, 20:08
  2. ma in pista no?
    Di D74 nel forum Video
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 09/07/2010, 17:08
  3. R in pista
    Di diodo nel forum Street Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 08/11/2009, 20:04
  4. TIGER 1050 PISTA VS BENELLI TRE K PISTA
    Di MrTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 20:55
  5. Pista pista, arriva la triplista.
    Di Monsignor nel forum Speed Triple
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/07/2008, 14:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •