In realtà non modifico l'assetto in funzione delle piste, ma ho osservato che con la moto un pelo più caricata in avanti (tipicamente 1 mm in più di interasse) e le forche più reattive (cfr. quanto scritto sopra) la moto è più agile.
Ribadisco che parlo per esperienze personali effettuate con la Speed e magari non vale la stessa cosa su tutte le moto: una stradale è già di per se molto più caricata sull'anteriore, mentre la Speed nei destra sinistra veloci tende ad alleggerire l'anteriore.
Intanto, però, dammi conforto: condividi quanto da me affermato il linea di principio riguardo l'idraulica delle forcelle ?