bella bella bella
bella bella bella
A me piace davvero molto questa moto e i fari li trovo tanto eclettici da risultare...bellissimi![]()
Che è anche la prima 4 cilindri in linea commerciale ad avere un alesaggio di 80 mm ed un gruppo termico non più largo dei motori con alesaggi minori, grazie ad una tecnologia delle canne dei cilindri messa a punto anche per la nuova 6 in linea, cosa che porta anche ad avere valvole più grandi sempre rispetto alle 1000 giapponesi, tra l'altro in titanio forgiate con un procedimento studiato per i motori F1.
Ancor più belle, sono le punterie della distribuzione a dito (che BMW fra l'altro sta ormai piazzando su tutti i suoi motori), da vero motore da corsa, a differenza delle tradizionali a bicchierino che tutti gli altri usano.
Le pastiglie di regolazione del gioco valvole sono inoltre realizzate in un materiale composito di leghe d'alluminio, per ridurre ulteriormente il peso delle masse in moto alterno del complesso della distribuzione.
L'insieme motore e alimentazione (con ride-by-wire settabile su 4 mappature, di cui una specifica per l'uso di gomme slick, cornetti di aspirazione ad altezza variabile e traction control) è il più leggero fra i 4 cilindri sportivi di 1000cc in produzione fin'ora, oltre ad avere un'altezza molto contenuta grazie al bellissimo comando della distribuzione che consente di ottenere un layout molto compatto della testa.
Il telaio, con un'avancorsa di 95 mm ed un interasse standard di 1435 mm, presenta il forcellone più lungo tra le sportive 1000cc, una possibilità di variazione in altezza del posteriore di 10 mm e monta le sospensioni più evolute che la Sachs abbia mai prodotto per una moto di serie, compresa la nuova ed intedita forcella con i pacchi lamellari della compressione di diametro all'incirca doppio rispetto a quelli delle comuni forcelle montate di serie sulle moto sportive.
Questi sono alcuni esempi, non ho letto il depliant della BMW e non so a memoria tutte le caratteristiche della moto.
Di sicuro, a chi si compra la moto solo in base al prezzo di discount, di tutte queste cose non gliene fregherà un cazzo, ma per fortuna c'è anche chi guarda quello che guida.
Per non aver letto, sei molto informato, un vero Pico della Mirandola. Complimenti !
Pur no capendo come dici tu, "un cazzo", di solito il piacere di guidare una motocicletta mi veniva dato, da una sommatoria di sensazioni. Che partivano dal sedere e passando per il corpo arrivavano al cervello.
Le mie motociclette non le ho mai acquistate in un discount, ma da vecchietti consunti, consumati dall'aria e dai Km. con tanta poca teoria e molta più pratica.
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !
il 5 dicembre c'è il test drive in tutte le concessionarie che aderiscono all'iniziativa
Bene, ma questo non c'entra nulla:
- ho ribadito che ad una occhiata non superficiale, questa moto non era una "copia delle giapponesi"
- tu mi hai chiesto cosa si nota osservandola attentamente
- io ti ho risposto cosa si può notare, osservandola con attenzione
Sono contento che giudichi le moto in base al piacere di guida che ti regalano, ma dato che questa moto non l'hai provata né tu, né io, né alcun'altra persona qui dentro, possiamo solo limitarci a fare considerazioni più o meno tecniche su come è costruita. Cioè, quello che ho fatto io.
L'ultima frase non devi prenderla come rivolta a te, è semplicemente una mia considerazione sul fatto che su questa moto fin'ora, che ripeto nessuno ancora ha mai guidato, piovono critiche riguardo il fatto che sia "come le giapponesi", solo perché ha un motore a 4 cilindri ed un telaio in alluminio.
Dato che dietro una moto simile c'è il lavoro durato anni di persone che hanno creduto nel progetto, nelle sue potenzialità e nella sua fattibilità, dato che una casa come BMW che non aveva mai fatto moto sportive ha deciso di compiere il passo verso questo mondo costruendo un mezzo che ha in sé soluzioni tecniche nuove per il settore e tipicamente BMW, mi sembra un vero affronto ed insulto verso chi ci ha dedicato tempo, sudore, risorse a questo progetto, a chi ci ha messo il cuore e la fatica per inventarlo, realizzarlo e svilupparlo da zero partendo direttamente con la competizione nel Mondiale Superbike.
Dietro una moto come questa, come in tante altre moto, ci sono sogni e passione, e mi dispiace se ti da fastidio, ma certe frasi che liquidano tutta questa fantastica dedizione in quattro parole denigratorie "E' Come Una Giappo" mi fanno proprio ribollire il sangue.
La nostra, stà diventando una discussione capziosa e cavillosa.Hai in parte, fatto i complimenti alla BMW. Caro amico, con me sfondi una porta aperta l'ultima mia BMW (una K1200R), giace nel mio garage a pezzetti
il mio "come le giapponesi" tutto sommato era un complimento. Nulla togliendo a chi a inventato le moto, i Jap hanno realizzato, ciò che tutti vediamo. Chapeau, a tutti coloro che hanno pensato, imitato una moto.
E chapeau, a tutti coloro che le cavalcano. Ed in pieno dissaccordo, anche a te !![]()
![]()
La mia filosofia?.... non discuteró mai con un idiota, perchè mi trascinerà al suo livello e mi batterà con l'esperienza! E quando non faró piú domande, sarà perché non mi interesseranno più le risposte !